Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaPolitica › Uggias denuncia: «Libertà personali a rischio»
A.B. 15 gennaio 2011
Uggias denuncia: «Libertà personali a rischio»
L’europarlamentare dell’Idv, è stato fermato all’aeroporto di Fiumicino da alcuni militari. Poche ore prima aveva presentato un’interrogazione alla Ue sul rispetto dei diritti civili e sulla tutela del dissenso in Italia
Uggias denuncia: «Libertà personali a rischio»

ROMA - «Un episodio inquietante ed inspiegabile, se non mettendolo in relazione al clima di intimidazione e di repressione del dissenso che da qualche tempo stiamo vivendo in Italia. Argomento sul quale ho appena presentato un’interrogazione alla Commissione Europea: sarà un caso?». Questo il commento dell’europarlamentare dell'Italia di Valori Giommaria Uggias ai fatti dei quali egli stesso è stato protagonista l’altra mattina al suo sbarco all’aeroporto di Fiumicino, tappa intermedia raggiunta prima dello spostamento a Tivoli per l’esecutivo nazionale del partito. A raccontare quanto accaduto è lo stesso Uggias.

«Ero appena uscito dal varco doganale e, dopo avere preso un caffè con due consiglieri dell’Idv, mi stavo recando ad un incontro con gli operai “Alcoa”. In quel momento sono stato avvicinato da due militari della Guardia di Finanza che mi hanno invitato a mostrare i miei documenti. Dopo avere esibito documenti e il mio tesserino da europarlamentare, gli stessi militari mi hanno domandato quale fosse la mia provenienza. Al mio rifiuto di rispondere sulla mia provenienza e sulla destinazione in quanto nell’esercizio del mio impegno di parlamentare ai due finanzieri se ne erano aggiunti altri tre. Quando ho fatto loro presente che si trattava di una indebita ingerenza nell’attività di parlamentare, i militari hanno sostenuto di avere un ordine di servizio che li autorizzava a chiedere la provenienza delle persone sottoposte a controllo».

Si domanda a questo punto Uggias: «Forse le persone che sbarcano dalla Sardegna sono giudicate pericolose sempre e comunque?». Dell’ordine di servizio, però, nessuna traccia. «Quando si sono rifiutati di mostrarmelo ho deciso di interrompere quel surreale confronto e di allontanarmi». Sull'episodio i parlamentari nazionali dell’Italia dei Valori presenteranno un’interrogazione al Ministro dell'Interno. «Viviamo un clima di palese ostilità verso ogni forma di dissenso - conclude Uggias - che ho evidenziato nell’interrogazione a mia firma presentata pochi giorni prima alla Commissione Europea, nella quale ho riportato i fatti accaduti a Civitavecchia il 28 dicembre con la violenta repressione della manifestazione dei pastori sardi. Ho chiesto alla Commissione di indagare su eventuali forme di repressione delle libertà civili in Italia: mi pare che l’episodio del quale sono stato protagonista confermi questi timori».

Nella foto: Giommaria Uggias, europarlamentare dell'Idv
11/2/2025
Record di nuovi iscritti per il partito fondato da Silvio Berlusconi anche a Sassari, dove si segnalano i rientri importanti di Sergio Milia, appena nominato nella Segreteria Regionale come Responsabile Giustizia, Giuseppe Morghen e Vincenzo Corrias. Le date dei nuovi congressi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)