Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSaluteSanità › L´influenza attacca: vaccino last minute
S.A. 5 gennaio 2011
L´influenza attacca: vaccino last minute
L´influenza stagionale ha colpito molti algheresi e messo a letto 163mila italiani. Consigliata dagli esperti anche la vaccinazione in ritardo rispetto ai normali tempi di somministrazione
L´influenza attacca: vaccino last minute

ALGHERO - Il passaparola tra amici e familiari si rincorre da almeno due settimane: alla vigilia del Natale e delle feste è arrivata l'influenza stagionale anche ad Alghero. I sintomi sono gli stessi di sempre: febbre, nausea e spossatezza. Il picco arriverà «fra fine gennaio e febbraio, un poco ritardo rispetto alla Gran Bretagna che da sempre, però, è la 'porta d'ingresso' dell'epidemia invernale» e che già in questo momento segnala tantissimi casi e 39 morti.

A fare il punto della situazione è Giovanni Rezza, direttore del dipartimento Malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell'Istituto superiore di sanità (Iss), che apre anche alla vaccinazione 'last minute' per gli italiani più ritardatari. Secondo gli ultimi dati Influnet, nella settimana dal 20 al 26 dicembre 2010 erano oltre 163 mila gli italiani messi a letto dall'influenza. Nello stesso periodo, l'incidenza nella popolazione generale è cresciuta a 2,72 casi ogni mille abitanti, contro i 2,05 casi su mille dell'ultima rilevazione.

La fascia d'età più colpita si conferma quella dei bambini da zero a 4 anni, poi i piccoli dai 5 ai 14 anni, i 15 - 64enni e infine gli 'over 65'. Numeri in aumento, dunque, «ma che caratterizzano un andamento normale - assicura l'esperto - d'altronde è gennaio, è tempo di influenza. Nel 2009, anno della pandemia influenzale, il picco si verificò a novembre, due mesi prima del previsto. Ora il virus 'ex pandemico' A/H1N1, che non è mutato, è diventato il prevalente nell'epidemia stagionale. Oltre al 'post-suino', circolano il virus B e a seguire, più raro, quello AH3N2».
10/2/2025
La comunità di Villanova Monteleone sconvolta dopo la prematura scomparsa della bambina di 8 anni, deceduta all´ospedale Civile di Alghero due giorni dopo un intervento chirurgico alle tonsille
10/2/2025
Nel pomeriggio di domenica, il Falcon 900 è decollato dalla base di Ciampino e ha raggiunto l’aeroporto di Alghero, dove il neonato è stato imbarcato con estrema cura all’interno di una culla termica. Poi il trasferimento all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, centro di eccellenza per la cura pediatrica
15:07
Nel piazzale all´interno del quale sino al 2019 sorgeva il Palazzo Rosso. Materno infantile, il 14 febbraio la posa della prima pietra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)