Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaCronaca › Tragedia di Genova, colpa al progettista
S.A. 3 gennaio 2011
Tragedia di Genova, colpa al progettista
Sarebbe un errore di progettazione la causa dell´incidente dove persero la vita due turisti tedeschi. La loro auto, proveniente da Olbia (erano in vacanza ad Alghero) cadde nelle operazioni di sbarco nel porto di Genova
Tragedia di Genova, colpa al progettista

OLBIA - Un'errore di progettazione sarebbe all'origine dell'incidente dello scorso 27 settembre, nel quale due turisti tedeschi persero la vita, dopo la caduta della loro auto nelle operazioni di sbarco a Genova della "Moby Otta". La vettura stava per scendere dal portellone in retromarcia quando la nave si spostò in avanti.

L'errato posizionamento del coperchio sagomato sulla consolle dei comandi avrebbero spinto in avanti di circa 30 gradi le leve che azionano le macchine della nave in questione. È la conclusione dell’ing. Marco Sartini che ha compiuto la perizia affidatagli dal pubblico ministero Biagio Mazzeo. Nell’inchiesta in corso è sempre indagato il comandante della nave, Giuseppe Vicidomini che avrebbe sistemato il coperchio, di forma asimmetrica (da una parte spiovente e dall’altra lineare) in maniera non conforme, ossia con la parte spiovente verso le leve che si sono così spostate. I reati ipotizzati a suo carico sono quelli di omicidio colposo plurimo e pericolo di naufragio.

La conclusione del perito, dunque, è quella che di fatto è il comandante ad aver provocato l’incidente posizionando in maniera errata il coperchio, ma la responsabilità potrebbe essere di chi ha fatto il progetto anche se, finora, non vi erano mai stati problemi. Secondo il perito, tuttavia, non era prevedibile ciò che è accaduto e nessuno aveva messo sull’avviso dei rischi che potevano nascere compiendo un posizionamento errato. Il pm Mazzeo, prossimamente, si informerà, tramite rogatoria, in Germania dove la Moby Otta fu progettata negli anni `70, per cercare di capire chi furono i progettisti. L’obiettivo e´ quello di sapere se era possibile trovare una soluzione diversa per evitare problemi nel posizionamento del coperchio.
11/2/2025
Malviventi scatenati ad Alghero. Presi di mira due negozi cittadini: il pet store Conad di via XX Settembre e il negozio di abbigliamento "Sisters" in via Kennedy
12:10
Gli agenti della Questura stanno ricostruendo la vicenda: la giovane è stata aggredita in corso Angioy, al centro della città, poco dopo le 21 di ieri
10/2/2025
Macchina e portone d´ingresso dell´abitazione imbrattati con avanzi di sugo alimentare. E´ l´avvertimento recapitato nelle ultime ore all´indirizzo del consigliere comunale algherese Christian Mulas. La denuncia alle forze di polizia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)