Adn
30 dicembre 2010
2011: stangata di 1000 euro a famiglia
Le prime previsioni dell´Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui rincari che le famiglie dovranno affrontare nel nuovo anno sono ancora una volta estremamente negative
![2011: stangata di 1000 euro a famiglia](https://www.alguer.it/img/soldi98uu.jpg)
ROMA - Stangata di 1.016 euro annui per ogni famiglia nel 2011. A sostenerlo sono Adusbef e Federconsumatori. Le prime previsioni dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui rincari che le famiglie dovranno affrontare sono ancora una volta estremamente negative.
Per questo, rilevano, «si rendono sempre più necessarie politiche economiche completamente diverse da quelle sin qui attuate, che dovrebbero puntare ad un rilancio dell'economia sia attraverso investimenti in settori innovativi, sia con processi di detassazione esclusivamente a favore delle famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati». In mancanza di ciò, rilevano le due associazioni dei consumatori, «si consoliderà sempre di più il circolo vizioso tra contrazione dei consumi, cassa integrazione e licenziamenti, e produzione industriale, non potendo sperare in un risollevamento della nostra economia solo attraverso le esportazioni».
Per il 2011 Adusbef e Federconsumatori, nel dettaglio, prevedono un aumento di 267 euro nell'alimentazione (+5-6%), di 122 euro per i treni (anche pendolari), di 41 euro per il trasporto pubblico locale (+25-30%), di 65 euro per i servizi bancari, di 131 euro per i carburanti, di 87 euro per i derivati del petrolio, detersivi e plastiche, di 105 euro nella Rc Auto (+10-12%), di 37 euro per le tariffe autostradali (+2%), di 89 euro per le tariffe gas (+7-8%), di 19 euro per le tariffe elettricità (+4-5%), di 21 euro per le tariffe dell'acqua (+5-6%) e di 32 euro per le tariffe dei rifiuti (+7-8%).
|