S.A.
28 dicembre 2010
Sardegna al via l´8 gennaio i saldi
L´Ufficio studi della Confcommercio annuncia una spesa media di 415 euro per un totale di 6,2 miliardi di euro. Per la Codacons solo la metà delle famiglie ne usufruirà. A Natale calo dei consumi del 12%
![Sardegna al via l´8 gennaio i saldi](https://www.alguer.it/img/saldi_23424.jpg)
ROMA - Quest'anno i saldi inizieranno dal Meridione il 2 gennaio. A Napoli, Palermo, Potenza, Catanzaro, partirà la corsa all'acquisto o almeno così sperano i commercianti italiani, delusi dalle vendite natalizie. In Sardegna le vendite promozionali avranno inizio l'8 gennaio.
L'Ufficio studi della Confcommercio annuncia una spesa media di 415 euro per un totale di 6,2 miliardi di euro. Dalla Codacons, invece, ci sono segnali di scetticismo, «in particolare per le famiglie italiane tra le quali appena il 50% delle famiglie - sottolinea il presidente Rienzi - potrà avvalersi degli sconti di fine stagione, perché l'altra metà non avrà budget da dedicare a nuovi acquisti». «In discesa - prosegue - la spesa procapite durante i saldi, che si attesterà tra i 130 e i 150 euro a persona (considerati gli aumenti dei prezzi rispetto ai saldi 2010)».
Archiviato Babbo Natale, più magro del 12% rispetto al 2009, si può stilare qualche altro dato di confronto rispetto all'anno passato. L'unico segno in positivo, ma solo dell'1%, riguarda l'elettronica di consumo; resta stabile solo l'editoria, dopodichè sugli altri settori tradizionali di vendita si sono registrati i tagli, ma stavolta da parte dei consumatori. L'abbigliamento e le calzature (-14%); i mobili, l'arredamento e gli elettrodomestici (-21%); la profumeria e la cura della persona (-9%); i giochi, i giocattoli e lo sport (-2%) e gli alimentari (-2%). Un disastro annunciato - sostengono i consumatori - che si sarebbe potuto evitare se l'operazione saldi si fosse avviata prima del Natale.
Date dei saldi. ABRUZZO 6 gennaio - 6 marzo
BASILICATA 2 gennaio - 2 marzo
CALABRIA 2 gennaio - 28 febbraio
CAMPANIA 2 gennaio - 31 marzo
EMILIA ROMAGNA 6 gennaio - 6 marzo
FRIULI VENEZIA GIULIA 3 gennaio - 31 marzo
LAZIO 6 gennaio - 16 febbraio
LIGURIA 6 gennaio - 19 febbraio
LOMBARDIA 6 gennaio per 60 gg
MARCHE 6 gennaio - 1 marzo
MOLISE 2 gennaio - 28 febbraio
PIEMONTE 1 gennaio - 31 marzo
Torino 6 gennaio-3 marzo
PUGLIA 6 gennaio - 28 febbraio
SARDEGNA 8 gennaio - 8 marzo
SICILIA 2 gennaio - 15 marzo
TOSCANA 6 gennaio - 6 marzo
UMBRIA 6 gennaio per 60 giorni
VALLE D'AOSTA 10 gennaio - 31 marzo
VENETO 6 gennaio - 28 febbraio
BOLZANO (PROVINCIA) 8 gennaio - 19 febbraio
TRENTO (PROVINCIA) I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi nella durata di 60 giorni.
|