Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaAeroporto › Pasto a bordo, Alitalia al top
Red 2 dicembre 2010
Pasto a bordo, Alitalia al top
Alitalia ha ricevuto il premio per la categoria “Best Airline Cuisine”, quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualità dei pasti serviti a bordo
Pasto a bordo, Alitalia al top

ALGHERO - Alitalia ha ricevuto il premio per la categoria “Best Airline Cuisine”, quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualità dei pasti serviti a bordo. Il premio è stato conferito dal mensile americano Global Traveler che da 7 anni promuove, con la collaborazione della società di accounting Citrin Cooperman, una ricerca sulle eccellenze nell'industria dei viaggi e del turismo.

Sono stati oltre 25.000 i frequent flyer che hanno partecipato alla ricerca “GT Tested Reader Survey Awards 2010”, promossa da Global Traveler. Questo riconoscimento premia gli sforzi compiuti da Alitalia nel rinnovamento del servizio di bordo e del catering della classe Magnifica - la Business class sui voli di lungo raggio - che ha preso avvio lo scorso anno.

Questo progetto prevede la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del nostro Paese a bordo degli aerei Alitalia, a partire dai menù proposti in classe Magnifica che consentono di degustare la migliore tradizione della cucina regionale italiana con materiali per il servizio a bordo (posate bicchieri, ceramiche, coperte e cuscini) prodotti da grandi aziende del Made in Italy.

Dopo aver offerto ricette tipiche dell'Abruzzo, del Veneto, della Toscana, del Lazio e della Puglia, in queste settimane a bordo sono serviti nuovi menù regionali che prevedono piatti e vini della Sicilia (nei voli dall'Italia verso l'estero) e delle Marche (nei voli dall'estero verso l'Italia) tra i quali, ad esempio, gli “Involtini di pesce spada con capperi di Pantelleria IGP”, la “Pizza al formaggio”, il “Verdicchio dei castelli di Jesi” e il “Feotto dello Jato”.
11/2/2025
L’Aeroporto di Alghero conferma così il proprio impegno per la tutela dell’ambiente e la transizione verso un futuro più sostenibile, riconoscendo quindi che il cambiamento climatico è una questione globale che richiede un’azione collettiva a livello di settore
10/2/2025
Si tratterebbe di semi non identificabili, privi di etichettatura che ne attestasse l’origine, la specie, e in assenza della relativa certificazione fitosanitaria. L´intervento dei Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Sassari, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Alghero, unitamente ai militari della Guardia di Finanza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)