Red
1 dicembre 2010
Nasce il Partito dei Romeni in Italia
Sabato a Roma il suo primo Congresso Nazionale, presso il Collegio dei Salesiani in Via Marsala, 42 (Stazione Termini)
![Nasce il Partito dei Romeni in Italia](https://www.alguer.it/img/roma-0000001.jpg)
ROMA - Dopo quattro anni di attività in sostegno dell’integrazione dei cittadini romeni in Italia, il Partito dei Romeni in Italia - Identità Romena, organizza il suo primo Congresso Nazionale che si terrà sabato, 4 dicembre 2010, a partire dalle ore 9.30, a Roma, presso il Collegio dei Salesiani in Via Marsala, 42 (Stazione Termini).
I lavori inizieranno con la presentazione delle attività svolte in questi quattro anni, dal Tesoriere Adrian Ioan Grigor, seguito della relazione introduttiva del Presidente del Partito, l’avv. Giancarlo Germani. Seguirà il dibattito e l’elezione degli organi direttivi del partito previsti dallo Statuto.
Al dibattito parteciperanno, oltre ai rappresentanti del partito anche esponenti dei vari partiti politici italiani e della società civile, tra i quali: On. Potitto Salatto - parlamentare europeo FLI; On. Guido Melis - deputato PD – Presidente del Gruppo Interparlamentare Italia-Romania; On. Pietro Tidei - deputato PD; On Federico Rocca - Consigliere comunale PDL, Delegato del Sindaco di Roma per i cittadini neocomunitari; Dott. Umberto Caruso - Vice Segretario Nuovo PSI PDL; Dott. Ricardo Lucarelli – Coordinatore “Rete Liberal”; Dott. Massimo Converso - Presidente Opera Nomadi.
Il diritto di voto nell'Assemblea Nazionale competerà a tutti coloro in regola con l'iscrizione al Partito ai sensi dello Statuto, iscritti entro e non oltre la data del 05 ottobre 2010. Il Partito dei Romeni in Italia e un partito misto, composto da cittadini romeni ed italiani, organizzato in maniera capillare in varie regioni italiane e lotta per la piena integrazione dei romeni in Italia e il riconoscimento dei loro diritti in quanto cittadini comunitari.
Obiettivo principale del partito, nato senza alcuna connotazione ideologica, ma con lo scopo di ottenere un progressivo e costante miglioramento delle condizioni di vita della comunità romena in Italia, è di promuovere e sostenere l’inserimento dei cittadini romeni nella realtà sociale, politica e culturale italiana, alla luce delle radici latine che accomunano i nostri popoli.
|