S.A.
29 settembre 2010
A Capriccioli tre giorni di surf
“Capriccioli Surf” tra sport e divertimento. Tre giorni nella splendida località smeraldina tra windsurf, kitesurf e i tornei del “Fair Play Tour 2010” che chiude a Capriccioli

SASSARI – Un fine settimana all’insegna dello sport, della natura e del divertimento. Tre spiagge per tre tipi di vento: dalla sabbia bianca a La Celvia, alla baia del pirata e a quella de Li Capriccioli dove soffiano maestrale, ponente e scirocco che potranno rappresentare tre spot ideali per gli amanti del windsurf e del kitesurf. In questa splendida cornice naturale di Arzachena, la Mec3 Sport-Pubblicitas organizza dall’8 al 10 ottobre 2010 la prima edizione del “Capriccioli Surf”.
Nella tre giorni smeraldina, oltre al windsurf, al kitesurf e allo stand up paddle, ci sarà l’opportunità di partecipare all’ultima tappa del “Fair Play Tour 2010”, con i suoi tornei amatoriali “3 contro 3” di beach volley, beach soccer e basket. La manifestazione, patrocinata dagli assessorati Sport e Turismo del Comune di Arzachena e dall’assessorato al Turismo e Promozione del territorio della Provincia di Olbia-Tempio, è dedicata a tutti gli appassionati di surf ma anche a tutti coloro che, per la prima volta, si vorranno avvicinare a questa disciplina: sono previsti, infatti, alcuni brevi corsi per principianti.
Lo spirito della manifestazione è stato descritto questa mattina (mercoledì) da Giacomo Sanna della Mec3 Sport durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nei locali Li Capriccioli della Geseco Srl a Capricicoli alla presenza dell’assessore al Turismo del Comune di Arzachena, Rino Cudoni, di Stefano Pisciotti titolare della scuola di windsurf di Coluccia “Club Porto Liscia” che parteciperà all’evento e di Francesco Depperu titolare della Residenza Capriccioli e partner dell’iniziativa.
«Vogliamo puntare sulla valorizzazione del territorio – ha detto Giacomo Sanna che alle spalle ha la recente manifestazione analoga, “Stintino Contest” organizzata nella piccola località del nord ovest dell’isola che ha richiamato circa 200 atleti italiani e stranieri – anche attraverso sport accattivanti come il windsurf, il kite e il Sup. L’obiettivo sarà quello di festeggiare la stagione surfistica in una cornice naturale fantastica, insieme a numerosi appassionati di sport».
«Quello dei prossimi giorni sarà un raduno tecnico e non una gara – ha spiegato Antonio Egris, da anni anche come agonista nel settore, coordinatore tecnico della manifestazione per il windsurf, il kite e il sup – e rappresenta l’occasione per testare oltre che le attrezzature anche questi tre splendidi spot, La Celvia, baia del pirata e la spiaggia Li Capriccioli. Potremmo anche realizzare la programmazione di una serie di eventi che potranno convivere con quelli che ogni anno si realizzano in Sardegna. Un’occasione quindi per far ritrovare più atleti, produttori e importatori».
L’invito a partecipare è rivolto quindi anche a tutti gli organizzatori delle manifestazioni di windsurf e kitesurf in Sardegna, al fine di stilare il calendario 2011 per l’Isola. «Capriccioli è un sito che volgiamo rilanciare – ha detto l’assessore comunale al Turismo Rino Cudoni – ecco allora che la realizzazione di un evento di questo genere rappresenta un’occasione.
Nessuno ci aveva mai pensato soprattutto perché si pensa a siti più ventilati come quelli di Palau e di Portobello. Adesso che la baia si libera di barche di grande dimensioni ci consente di riappropriarci di una realtà che è di tutti i galluresi. È un periodo di bassa stagione e puntiamo proprio su sport come la vela, ala nautica e gli sport acquatici in generale per garantire continuità».
Sempre all’interno del “Capriccioli Surf”, ci sarà anche un momento dedicato agli amanti della ripresa e della fotografia, con il concorso video-fotografico amatoriale organizzato dalla Mec 3 Sport–Pubblicitas, in collaborazione con la Residenza Capriccioli, che offrirà come premio ai vincitori un fine settimana in Costa Smeralda. Per agevolare la partecipazione all’evento, sono stati organizzati due pacchetti-vacanze che daranno modo agli appassionati di conoscere il territorio sfruttando tutti i vantaggi del periodo di bassa stagione.
Nella foto: la presentazione dell'evento
|