Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSurf › Sup Race al Lido, vince Gasbarro - Foto
Red 18 settembre 2010
Sup Race al Lido, vince Gasbarro - Foto
L’atleta romano ha chiuso il percorso in 1 ora e 20 minuti. La quarta tappa del campionato italiano Surfing Italia dello Stand Up Paddle categoria “race” svoltasi nella Riviera del Corallo
Sup Race al Lido, vince Gasbarro - Foto

ALGHERO - Fabrizio Gasbarro è il vincitore del Sup Race Challenge, la quarta tappa del campionato italiano Surfing Italia dello Stand Up Paddle categoria “race”. Il forte atleta romano si è sentito subito a suo agio ieri nel percorso di circa dieci chilometri tracciato nel golfo di Alghero dal Surf Animals Club. Al secondo posto Giordano Bruno Capparella seguito da Leonard Nika. Per quest’ultimo il sogno di poter risalire la vetta e aspirare al titolo di campione italiano è terminato nella Riviera del Corallo.

La strada per il titolo è invece tutta in discesa per Fabrizio Gasbarro, da solo in cima alla classifica e con un buono scarto di punti dal secondo. Basterà, infatti, anche un modesto piazzamento in una soltanto delle due tappe rimanenti per diventare campione italiano di Sup Race. La gara di giovedì è stata dominata dall’atleta romano, molto preparato atleticamente e psicologicamente. Da subito si è capito che “Gas”, questo il suo soprannome, era in perfetta forma e avrebbe venduto cara la pelle. Alla linea di partenza si sono presentati circa dieci atleti, tra cui una donna, alcuni sconfortati anche dal forte vento da libeccio che rendeva la competizione non semplice per chi non era sufficientemente allenato. Una condizione che, invece, ha favorito Gasbarro: «La gara è stata molto tecnica e sicuramente ha aiutato chi, come me, si allena su più fronti».

Saranno stati i duri esercizi sul lago di Bracciano o la tavola molto performante, fattostà che Gas ha toccato la bandiera del traguardo dopo 1 ora e 20 minuti. Giordano Bruno Capparella ha registrato un tempo di 1 ora e 25 minuti, mentre Leonard Nika è arrivato terzo con 1 ora e 26. Nella categoria master è arrivato primo Alessandro Ceccarelli (1h 30m), secondo Massimo Cipollari (1h 35m) e terzo Roberto Domenichini (1h 36m). Sono stati tanti gli applausi per Silvia Mecucci, l’unica ragazza in gara ha completato il percorso (per lei di qualche chilometro in meno) in 1 ora e 27 minuti.

La manifestazione, organizzata dal Surf Animals Club di Alghero in collaborazione con Sexboard Surfshop, Sunset Immobiliare, AndräHaus, con il patrocinio del Comune di Alghero e di Surfing Italia, è solo il primo dei quattro eventi dedicati al Sup, il nuovo sport che arriva direttamente dagli Stati Uniti. Acronimo di Stand Up Paddle, il Sup racchiude le emozioni del surf da onda con la semplicità di una pagaia e si utilizza stando in equilibrio su una grande tavola.

Il secondo evento in programma è il Sup Wave Challenge, valevole come terza tappa del campionato italiano e con il waiting period dal 15 settembre al 7 ottobre. La gara sarà dunque a chiamata, alla prima mareggiata utile sarà dato il semaforo verde e gli atleti si riuniranno o nella spiaggia di Porto Ferro o della Speranza. Tutti gli atleti interessati a partecipare possono intanto inviare la propria adesione inviando una mail a helgo.lass@gmail.com.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)