Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSurf › Il Sup arriva nel litorale di Alghero
S.A. 8 settembre 2010
Il Sup arriva nel litorale di Alghero
E' lo sport che spospola in tutta Italia e consiste nel volteggiare in piedi su grandi tavole, spinti soltanto da un remo. In Riviera del Corallo a partire dal 16 settembre si terranno 4 eventi
Il Sup arriva nel litorale di Alghero

ALGHERO – La Riviera del Corallo a partire dal 16 settembre sarà la capitale italiana del Sup, lo Stand Up Paddle, lo sport del momento nelle migliori spiagge del mondo. Dal Lago di Garda alla laguna di Venezia, da Forte dei Marmi a Santa Marinella, il nuovo sport sta spopolando in lungo e largo per la penisola.

Si tratta di volteggiare in piedi su grandi tavole, spinti soltanto da un remo. I vantaggi rispetto al surf tradizionale, al windsurf e al kitesurf, non sono pochi. Non c’è bisogno né del vento né delle onde per fare un’escursione in mare, basta la voglia di pagaiare e allenarsi. Pare che anche George Clooney lo pratichi nella sua casa di fronte al Lago di Como.

Adesso il Sup arriva ad Alghero grazie al Surf Animals Club, che in collaborazione con il negozio di surf Sexboard, Sunset Immobiliare e AndräHaus e con il patrocinio del Comune di Alghero, di Surfing Italia e dell’Aics, organizza ben quattro eventi. Si parte giovedì 16 settembre con il Sup Race Challenge, valido come quarta tappa della specialità race per il campionato italiano Surfing Italia, una gara di velocità dove i “supper” percorrono dieci chilometri partendo dal Lido di Alghero per arrivare a Fertilia.

Dal 15 settembre al 7 ottobre sarà la volta del del Sup Wave Challenge, gli atleti si sfideranno questa volta tra le onde della Speranza o di Porto Ferro, a seconda delle condizioni meteo. Anche questa è valida come terza tappa del campionato specialità e sarà a chiamata. Un sistema di “semafori” allerterà gli atleti che potranno controllare in tempo reale lo status della gara nel sito ufficiale della manifestazione: il rosso vuol dire “gara in stand-by”, l’arancione “gara in allerta” e il verde “gara chiamata”. Gli altri due eventi saranno il fiore all’occhiello del Surf Animals Club e sono di concezione hawaiana. Si tratta di due gare dove solo gli atleti più allenati potranno partecipare.

L’Alghero Downwind Classic sarà l’occasione per vedere in azione decine di professionisti che, partendo da Capo Caccia, dovranno arrivare sino ad Alghero. Unica particolarità, la gara sarà chiamata quando soffieranno non meno di 35-40 nodi di maestrale, quindi gli atleti remeranno con il vento a favore. «Questo è un evento tipico delle isole Hawaii - dice Helgo Lass, presidente del Surf Animals Club - dove gli atleti fanno lunghe traversate in pieno oceano pacifico».

Il patron del club algherese, infatti, ha importato il format direttamente dagli Stati Uniti ed è stato anche tra i primi in Italia a utilizzare il Sup. La prova è estrema e avrà anch’essa un “waiting period” dall’11 ottobre al 14 novembre. Non è da meno il Maddalenetta Monster Wave, una vera sfida tra uomo e natura. In pochi sanno, infatti, che nel piccolo isolotto della Maddalenetta, situato davanti al porto di Alghero, giace uno dei fondali più adatti per la formazione delle grandi onde. Quando soffia il libeccio questo “spot” offre frangenti alti anche quattro metri.

«Le condizioni ideali sono molto rare - spiega ancora Helgo Lass - per questo l’attesa sarà molto lunga». Il waiting period andrà, infatti, dal 1 novembre al 30 aprile. Eventi di questo tipo richiameranno atleti da tutta l’Italia e sicuramente anche qualche altro professionista straniero sarà incuriosito dalle prove estreme che il club algherese sta organizzando. In più, per gli amanti degli sport acquatici, il Surf Animals Club sta mettendo a punto anche un nuovo format di gara, ancora segretissimo e che sarà presentato alla kermesse E-vento, la manifestazione dedicata ai water sport in programma dal 16 al 19 settembre a San Teodoro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)