Red
28 luglio 2010
Tanti vip al Grand Prix Corallo 2010
Grande successo per la decima edizione del Grand Prix Corallo Città di Alghero svoltosi sabato scorso nella splendida cornice del Forte della Maddalena
ALGHERO - Grande successo per la decima edizione del Grand Prix Corallo Città di Alghero svoltosi sabato scorso nella splendida cornice del Forte della Maddalena. L’organizzazione, curata dalla Asd Valverde del patron Costantino Marcìas, ha dato del suo meglio proponendo dei numeri uno dello spettacolo italiano: attori, sportivi e giornalisti. A condurre l’evento sono stati Daniele Piombi e Nicola Nieddu. Momenti di grande spettacolo con lo showman Raffaele Tizzano e la cantante parigina Kelly Joyce.
Fra gli altri anche i cantanti Yasmin Bradi, Giancarlo Caiani, Sabrina Mura, Mariano Melis e il trombettista Giuseppe Manca. “«E’ stata un edizione ricca e coinvolgente – ha detto il presidente Costantino Marcìas – ancora una volta la nostra macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione grazie ad un attenta regìa curata dall’ideatore del premio Nicola Nieddu e direttore artistico e stampa Toto Torri. Tanti personaggi del mondo televisivo, sportivo e cinematografico hanno accettato l’invito con entusiasmo. Anche firme importanti del giornalismo italiano non sono volute mancare alla due giorni. Il venerdi lo abbiamo voluto dedicare ai cinquantanni de La Dolce Vita con una serata rievocativa sulla spiaggia grazie all’ospitalità dell’Holidays’ Club».
«Poi il giorno successivo la serata di Gala al Forte della Maddalena. Naturalmente un sentito ringraziamento lo voglio fare anche alle istituzioni e agli sponsor privati che hanno reso possibile realizzare l’evento. Un evento – ha proseguito Marcìas – che ha portato il nome di Alghero in tutta Italia. Abbiamo una rassegna stampa da fare invidia alle grandi manifestazioni nazionali. Dalla prossima edizione cercheremo di far fare quel salto di qualità che il Grand Prix Corallo necessita. Terminato il Gran Gala del 2010, ci siamo già tuffati nel prossimo con tante idee che spero vengano supportate ancora di più dalle istituzioni».
Suo palco, hanno ricevuto il prezioso trofeo di bronzo, ideato dallo scultore Egidio Ambrosetti, personaggi come Lea Pericoli e Nicola Pietrangeli, ambasciatori del tennis italiano in tutto il mondo; stelle del cinema e della televisione italiana. Per le Fiction è stata premiata “Tutti pazzi per amore 2”, trasmessa su RaiUno; presenti il produttore Caro Bixio e gli attori Sonia Bergamasco, Nicole Murgia e Marco Brenno.
A Fabrizio Gifuni premio per il suo Basaglia, in “C’era una Volta la città dei matti”; a Daniela Poggi per “Il commissario Vivaldi 2”, e il produttore Sergio Giussani della Sachafilm. All’attore Simone Mori per la sua interpretazione in ”Romanzo Criminale”. Grand Prix Corallo anche a due dei volti più familiari di Sky Tg24: Paola Saluzzi e Andrea Bonini. A Fioretta Mari, attrice di teatro, di cinema e insegnante di dizione ad “Amici” di Maria De Filippi. Per la stampa a Antonella Amendola di “Oggi”, e a Laura Delli Colli, presidente del Sindacato giornalisti cinematografici. Per la Catalogna alla redazione sportiva della Tv IB3 e all’attore Xabier Elorriaga.
Premi speciali anche per l’ex nazionale di nuoto Edmondo Mingione, per il maestro di musica Marco Piras, e per il conduttore di Telelombardia Eugenio Ban. Come di consueto premi anche per i migliori sportivi sardi dell’anno, fra i quali: Dinamo Basket Sassari, Rally del Corallo, Cagliari Calcio, Tennis Club Alghero, Torres Calcio Femminile. Premio speciale “Vanni Sanna” al giornalista Fiorentino Pironti e al giocatore del Cagliari, Dario Del Fabro mentre il premio speciale “Coni” è stato assegnato a Luca Manca.
Nella foto: Daniele Piombi e Costantino Marcias
|