Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaInternetInternet › Inaugurato a Cagliari lo Skylogic Teleport
S.A. 2 luglio 2010
Inaugurato a Cagliari lo Skylogic Teleport
La nuova struttura fornirà servizi satellitari multimediali di connettività a banda larga assicurando collegamenti fra la Sardegna e l’Europa, il bacino del Mediterraneo, il Medio Oriente, il Nord Africa e la Americhe
Inaugurato a Cagliari lo Skylogic Teleport

CAGLIARI - «Ringraziamo i vertici dell’Eutelsat, società ai vertici mondiali nel settore avanzato della tecnologia, che ha deciso di investire nell’Isola, e il Governo nazionale che ha fortemente creduto nel progetto e contribuito alla sua realizzazione. Con simili iniziative la Sardegna sarà conosciuta anche come isola delle tecnologie avanzate, fondamentale ponte di comunicazione con Europa, Mediterraneo e Africa».

L’assessore regionale degli Affari generali, Ketty Corona, presente in rappresentanza del Presidente Ugo Cappellacci, ha rimarcato con queste parole l’inaugurazione dello ‘Skylogic Mediterraneo Teleport’, teleporto per le comunicazioni satellitari nell’area industriale di Cagliari, realizzato grazie a un contratto di locazione siglato nel dicembre scorso fra il Governo nazionale, la Giunta regionale e la Skylogic (società del Gruppo Eutelsat).

La nuova struttura fornirà servizi satellitari multimediali di connettività a banda larga assicurando collegamenti fra la Sardegna e l’Europa, il bacino del Mediterraneo, il Medio Oriente, il Nord Africa e la Americhe. L’esponente della Giunta ha messo in luce come «il fatto che un leader mondiale del settore, come Eutelsat, abbia scelto la Sardegna è la conferma che nell’Isola esistono i presupposti per essere territorio attrattivo con un alto potenziale di crescita per le imprese innovative dell’ICT e soprattutto capace di generare ricchezza ‘endogena’».

L’assessore Corona ha sottolineato la presenza sul territorio regionale di centri d’eccellenza nel settore, come il CRS4, di iniziative imprenditoriali pioneristiche di successo (come Videonline), i numerosi investimenti pubblici con la nascita di imprese innovative promosse dal Parco scientifico e tecnologico, oggi Sardegna Ricerche, e la realizzazione di una rete capillare per la banda larga.

«Investimenti che la Regione continua a fare per potenziare e ammodernare le infrastrutture telematiche in fibra ottica per una loro diffusione su tutto il territorio regionale. Grazie a uno specifico accordo col governo la Sardegna diventerà la prima regione in Italia con un servizio diffuso di connettività a internet veloce per il 96 per cento della popolazione».

Nella foto: L'assessore regionale Ketty Corona



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)