Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaVandalismo › Raid razzista: «Cresce il disagio»
Red 14 aprile 2010
Raid razzista: «Cresce il disagio»
Durissima analisi dei recenti fatti di cronaca accaduti nella città di Alghero da parte del coordinamento cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà
Raid razzista: «Cresce il disagio»

ALGHERO - «I recenti fatti che hanno visto coinvolti ragazze e ragazzi algheresi di entrambi i sessi – giovani “lucciole” in un giro di prostituzione minorile e ragazzi aspiranti “razzisti” in raid punitivi contro persone di colore - possono sorprendere solo chi vive tutto il giorno nelle dorate stanze del potere o chi, volutamente, si fodera gli occhi, per non vedere il baratro di solitudine e di insignificanza nella quale vivono, anche ad Alghero, le nuove generazioni». Così il coordinamento cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà di Alghero in merito agli ultimi fatti di cronaca che hanno scioccato l'opinione pubblica in città.

Duro il commento di Sinistra Ecologia e Libertà: La superficialità e il lassismo di molti genitori; il sostanziale fallimento formativo delle istituzioni scolastiche; il crollo verticale di fiducia nei confronti della Chiesa; la fine di qualsiasi ideale politico, che non sia quello di tutelare il proprio interesse personale o di gruppo, se non di vero e proprio “branco”; l’insistenza con la quale, quotidianamente, vengono veicolati messaggi tesi alla mercificazione del corpo femminile e alla chiusura xenofoba (velinismo e leghismo), fanno un mix esplosivo di abbandono e di falsi valori, ai quali devono aggiungersi la mancanza di prospettive lavorative e la precarietà dilagante, che avvolge di incertezza e di paure il futuro dei giovani.

«E’ per questo, che non è sufficiente esprimere solidarietà a chi è oggetto della violenza, solo per il colore della sua pelle; né provare meraviglia per il cinismo e la mancanza di rispetto verso sé stesse, che oggi manifestano tante giovani donne». «E’ necessario, che la politica ritorni ad occuparsi della società nel suo complesso, non solo di interessi parziali. E’ necessario rilanciare valori solidaristici e di cooperazione sociale, invece che puntare sull’egoismo delle persone , nella speranza che questo serva per far crescere l’economia. Occorre dotare le città di luoghi di aggregazione, soprattutto giovanile».

«Alghero, come sappiamo, né è totalmente sprovvista - attaccano dal coordinamento cittadino - nonostante una medesima amministrazione e lo stesso Sindaco, la governino, ormai, da otto anni. Niente è stato fatto, per recuperare strutture abbandonate come la ex Vetreria, nel quartiere del La Pietraia, o l’ex Cotonificio, nel quartiere di S. Agostino, e restituirle ad uno scopo sociale. Si preferisce fare propaganda con il Cap d’Any o con l’ultimo cantante alla moda per la “movida” algherese, da fare, immancabilmente, esibire nel "sagrato" di quella inutile Cattedrale nel deserto che è il Palazzo dei Congressi».

«Si pensa che, facendo cosi, con una politica ridotta a puro consenso mediatico che invoglia le persone a stare a casa invece di andare a votare, di mantenere più a lungo il potere e di distruggere l’avversario. Non si pensa che per reazione si crea il deserto sociale intorno al “palazzo”, di cui, prima o poi, bisognerà rendere conto», concludono da Sinistra Ecologia e Libertà.

Nella foto: Giancarlo Balbina, coordinatore cittadino Sinistra Ecologia e Libertà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)