Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSurf › Kitesurf e Windsurf, spettacolo nel mare di Alghero
Antonio Sini 18 ottobre 2004
Kitesurf e Windsurf, spettacolo nel mare di Alghero
Decine di giovani si incontrano nelle giornate di vento per compiere spettacolari evoluzioni con Kitesurf e Windsurf
Kitesurf e Windsurf, spettacolo nel mare di Alghero

Il vento è il loro migliore alleato e amico, lo invocano e lo cercano, chi lo trova per primo passa parola, e si ritrovano a decine a giocare in acqua con il Kitesurf o con lo Windsurf. Ormai per chi transita spesso sulla litoranea per Fertilia vederli nelle loro evoluzioni è nella norma, ma altri si fermano, talvolta intasando il traffico, attratti dai colori che volteggiano in cielo, dalla novità, dalla bravura di questi giovani, che non temono il mare quando ribolle per il vento. Anche sabato pomeriggio erano all’opera, quando nel golfo soffiava un Maestrale teso, che tendeva a disporsi da Ponente, c’erano giovani algheresi e altri provenienti da Sassari e Valledoria.
Giovanni Marroccu, 27 anni di Sassari, turnista all’Enikem di Porto Torres esce dall’acqua. Arriva con sottobraccio la sua tavola da surf e, muta addosso, si avvicina nel suo spogliatoio: il portellone della sua vettura. Sorride, è felice, si è divertito per oltre tre ore. «Il kitesurf è ormai uno sport che ha preso piede, certo non si vedono tanti Kite quanti Windsurf ma credo sia solo questione di tempo» afferma Giovanni. Ci descrive il kite: «Il kite è un vero e proprio aquilone con due o quattro cavi lunghi trenta metri, che arrivano ad una barra che ha la funzione del boma. Sotto i piedi si trova una tavola molto leggera, piccola e in alcuni casi bidirezionale».
Il kitesurfer è dotato di un trapezio a cui si aggancia il boma. L´adrenalina viene fuori quando, manovrando in modo particolare, l´aquilone tira verso l´alto permettendo di compiere salti altissimi e lentissimi, di una spettacolarità che ha dell´incredibile. La sensazione più bella? «Il Kitesurf è uno sport che fa andare in circolo molta adrenalina a chi lo pratica, questo sport ha bisogno di vento teso anche non fortissimo e di un po’ di spazio per far decollare l´aquilone».
In effetti i giovani si esaltano quando la spiaggia non è affollata, devono trovarsi loro, e se sono più di uno, prendono coraggio ed osano sempre di più, nelle loro evoluzioni in aria. La spiaggia di Alghero, nel tratto compreso fra il lido e il bar Raffel, è lo spot prescelto: «è bellissima -afferma Giovanni Marroccu- l’acqua ci permette di compiere evoluzioni in linea orizzontale grazie alla particolare conformazione della costa, praticamente con assenza di pericolo». Il costo del Kite? «1000, 1500 €uro - risponde- ma cerchiamo di comprare materiale di seconda mano, da Alghero, Sassari e Valledoria. Che bello sarebbe -conclude il surfer- se ci fosse disponibile uno spogliatoio -mente batteva i denti per il freddo- poter fare una doccia calda, bere un the, in una struttura amovibile, in legno, da montare a Ottobre e smontare ad Aprile, chiaramente pagando il servizio offerto, ma forse chiediamo troppo…chissà un giorno…forse». Lo lasciamo mentre si asciuga en plen air, in fretta, mostrando il suo tronco asciutto, tutto muscoli, questa volta per sfuggire al maestrale pungente.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)