Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaLavoro › Comparto Unico, Consiglio unanime
Cor 11:00
Comparto Unico, Consiglio unanime
Alla soddisfazione di Forza Italia (primo firmatario Marco Tedde), si aggiunge quella dei consiglieri Anna Arca Sedda (AVS) e Marco Colledanchise (Futuro Comune)
Comparto Unico, Consiglio unanime

ALGHERO - L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio comunale di Alghero dell’ordine del giorno proposto nell’ottobre dello scorso anno dal centrodestra civico sardista cittadino (primo firmatario Tedde) per l’attuazione delle norme che equiparano i dipendenti della regione e degli enti locali, costituisce un notevole passo avanti che rende giustizia a una categoria di lavoratori pubblici che costituisce la colonna portante dei servizi offerti alle nostre comunità. Cosi’ il primo firmatario dell’ordine del Giorno approvato ieri dal Consiglio Comunale. «L’attuale Giunta Regionale aveva abbandonato al suo destino il tema, in quanto impegnata a rimpinguare il poltronificio con finte riforme della sanità – attacca Marco Tedde -. Solo da qualche mese l’argomento è ritornato di attualità e a gennaio, successivamente all’Ordine del Giorno depositato dal centrodestra civico sardista cittadino, è stata depositata una proposta di legge attuativa dei principi posti nella precedente legislatura regionale. Proposta che ora langue negli uffici della I Commissione regionale. Si sta consumando una pesante disparità di trattamento tra i dipendenti dei comuni e quelli della Regione che favorisce lo spopolamento e provoca la fuga dei primi verso altre soluzioni lavorative» denuncia Tedde.

La legge regionale n. 18 del dicembre 2023, approvata nella precedente legislatura, ha stanziato ben 52 milioni di euro per il triennio 2024-2026, di cui 10 milioni per l’anno 2024, 12 milioni per l’anno 2025 e 30 milioni a decorrere dall’anno 2026 che attendono di essere spesi. «Abbiamo accolto con favore alcune integrazioni dell’Ordine del Giorno proposte da AVS, che avevano lo scopo di integrare l’atto con alcuni snodi burocratici avvenuti dopo il suo deposito. Ora vigileremo affinché il Sindaco Cacciotto segua presso la Regione i successivi passi della riforma e, soprattutto, adotti gli atti necessari per giungere alla spendita delle risorse a favore dei collaboratori dell’Amministrazione locale. Il Comparto Unico del pubblico impiego dell’amministrazione pubblica in Sardegna non è solo attuazione di norme, ma è soprattutto realizzazione di un principio di civiltà giuridica e sociale» chiude Marco Tedde.

Soddisfazione espressa anche dalla consigliera Anna Arca Sedda (AVS): «Non possiamo permettere che la dedizione e la professionalità dei dipendenti pubblici continuino ad essere sottovalutate. Continueremo a sostenere con forza ogni iniziativa volta a garantire dignità salariale, migliori condizioni di lavoro e il pieno riconoscimento del ruolo fondamentale che i lavoratori degli enti locali svolgono per le nostre comunità. È positivo che, come osservato, sembri esserci una unità di intenti anche fra le forze politiche su questo tema. Ci auguriamo che questa convergenza si traduca in azioni concrete e rapide per il bene dei lavoratori e della Sardegna intera». Dello stesso avviso Marco Colledanchise (Futuro Comune): «Abbiamo sostenuto questo Ordine del Giorno perché riteniamo corretto eliminare squilibri contrattuali che oggi penalizzano una parte del personale pubblico. Uniformare criteri e trattamenti, nei limiti delle competenze, significa dare maggiore razionalità al sistema e migliorare la gestione degli enti locali. Personalmente ritengo importante che anche da Alghero arrivi un segnale di serietà su questi temi. Non si tratta di proclami, ma di atti concreti che vanno nella direzione dell’efficienza e della coerenza amministrativa. Futuro Comune continuerà a sostenere ogni iniziativa che possa migliorare la qualità del lavoro negli enti pubblici e la loro capacità di rispondere con efficacia alle esigenze del territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)