Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Grandi eventi: nuovo bando in Regione
S.A. 10 aprile 2025
Grandi eventi: nuovo bando in Regione
Potranno presentare istanza, fino al 28 aprile, organismi pubblici e privati, in forma singola o associata, che organizzano le manifestazioni legate al segmento MICE
Grandi eventi: nuovo bando in Regione

CAGLIARI - E’ stato pubblicato il bando relativo al Cartellone delle manifestazioni del turismo MICE – Misura MIC: Meeting, Incentive e Congress. Si tratta dell’ottavo dei 12 cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025, a valere sulla Legge Regionale 7/1955. Potranno presentare istanza, fino al 28 aprile, organismi pubblici e privati, in forma singola o associata, che organizzano le manifestazioni legate al segmento MICE. Il finanziamento, riguarda gli eventi collaterali a congressi e incentive, quali ad esempio escursioni od eventi di spettacolo. «L’Assessorato regionale del Turismo ha realizzato diverse iniziative ed altre le ha in programma, finalizzate a posizionare la Sardegna nel segmento del turismo congressuale - afferma l’assessore Franco Cuccureddu - ritenendo questo settore particolarmente interessante perché si concentra nella bassa stagione e si rivolge ad un target con elevata capacità di spesa ed incline a scoprire le peculiarità culturali ed ambientali dei territori coinvolti».

«In particolare abbiamo organizzato nel dicembre scorso, in collaborazione con la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari, il partecipatissimo work shop “MICE - Destinazione Sardegna. Siamo presenti con nostri spazi ai principali eventi fieristici, work shop, be to be, riservati a questo settore ed ora con questo cartellone dei grandi eventi dedicato al MICE, puntiamo a finanziare quegli eventi collaterali, che consentano ai partecipanti di vivere le nostre tradizioni e il nostro ricco patrimonio culturale, creando le condizioni per rendere competitiva la destinazione Sardegna per i congressi ma anche per invogliare i congressisti a tornare in Sardegna per le vacanze con le proprie famiglie». L’Assessorato regionale del Turismo, artigianato e commercio potrà finanziare i progetti presentati nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili e comunque fino ad un massimo di euro trentamila. Per poter accedere al finanziamento il numero minimo dei soggetti partecipanti all’attività MICE in qualità di relatori/convegnisti/espositori residenti fuori Sardegna è di 150 persone.
15:19
Tra le destinazione italiane preferite, oltre a Roma, c´è Napoli (7ª) con 142 euro, Firenze (8ª) con 258 euro, Milano (11ª) con 236 euro, e Cagliari (12ª) con 134 euro. E´ il report di Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i maggiori d´Europa
14/4/2025
Rigenerazione urbana, inclusione e innovazione sociale. Il Comune di Porto Torres ha ottenuto un finanziamento da oltre 4 milioni di euro per realizzare il progetto nell’ambito del “Programma nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)