Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEditorialiPolitica › Levata di scudi contro Lissia del Fatto
Cor 21:19
Levata di scudi contro Lissia del Fatto
Ad Alghero tutti i capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale si schierano al fianco del sindaco dopo il servizio giornalistico del Fatto Quotidiano sulle infiltrazioni ad Alghero a firma di Mauro Lissia
Levata di scudi contro Lissia del <i>Fatto</i>

ALGHERO - «Desideriamo fare chiarezza». E' una vera levata di scudi quella firmata da tutti i capigruppo di maggioranza all'indomani della pubblicazione del servizio giornalistico sulle presunte infiltrazioni camorristiche nel territorio di Alghero da parte del giornalista Mauro Lissia del Fatto Quotidiano. Articolo particolarmente ruvido nei confronti del Primio cittadino algherese, Raimondo Cacciotto, costretto anche lui a replicare ed a fare chiarezza nel tentativo di frenare l'ondata di sdegno e preoccupazione dilagante in città. Gabriella Esposito, Beatrice Podda, Gianni Martinelli, Anna Arca Sedda, Giampietro Moro, Giusy Piccone e Christian Mulas sottolineano come a loro «non risultino al momento procedimenti giudiziari in corso e, soprattutto, all’interno dell’Amministrazione non si è mai avuto il sospetto di infiltrazioni che ne possano aver condizionato i processi».

«Le nostre considerazioni devono necessariamente basarsi su dati concreti che, come giustamente ha sottolineato il Sindaco, attualmente non abbiamo. Dispiace che la sua integrità e la sua accortezza siano state scambiate per indifferenza e codardia istituzionale, definizioni gravissime che non corrispondono né alla sua persona né tantomeno al suo operato» attaccano i capigruppo. L’attenzione dell’Amministrazione è e sarà sempre alta - assicurano - la preoccupazione sollevata a suo tempo dai magistrati Brianda e Lo Curto non sono cadute nel vuoto, continueremo a vigilare affinché Alghero continui a essere il luogo tranquillo che, tutte e tutti, algheresi e non, amiamo chiamare casa.

«È per questo che come consiglieri di maggioranza stiamo programmando l’attività amministrativa e consiliare anche in funzione di azioni ed atti che portino sempre al rispetto delle regole per tutti al fine di evitare che vi possano essere sopraffazioni di qualsivoglia tipo o genere nei confronti di tutte le categorie di lavoratori e cittadini. Sentiamo una grande responsabilità nei confronti dei tanti cittadini onesti che vivono e lavorano nella nostra città, indipendentemente dalla propria appartenenza regionale o di cittadinanza. La nostra azione sarà sempre incentrata in funzione della legalità, del mantenimento e del rispetto delle regole ed a vantaggio di tutti i cittadini onesti che vivono sul nostro accogliente territorio» chiudono Gabriella Esposito, Beatrice Podda, Gianni Martinelli, Anna Arca Sedda, Giampietro Moro, Giusy Piccone e Christian Mulas.
9:00
Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini (Fi): Negli ultimi anni Alghero sta affrontando una significativa contrazione della popolazione giovanile, al pari della Sardegna. Siamo notevolmente oltre la media nazionale sia in tema di calo delle nascite che di emigrazione verso territori che offrono opportunità lavorative
4/4/2025
Non è il mio compito indagare su eventuali attività criminali, ma certamente tengo alta l’attenzione, senza avere la presunzione di potermi sostituire ai poteri della magistratura. In sede di Comitato Ordine e sicurezza pubblica, recentemente, con il Prefetto abbiamo concordato sulla necessità di tenere alta l’attenzione su segnali che possano far pensare a infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio
7:57
Il Congresso Nazionale della Lega Salvini Premier, riconferma Matteo Salvini segretario Nazionale, vince Il coraggio della libertà: le dichiarazioni della coordinatrice algherese, Monica Chessa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)