Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › La Maddalena, potenziato il servizio Ascot
Cor 1 aprile 2025
La Maddalena, potenziato il servizio Ascot
Per i pazienti rimasti senza Medico di Medicina Generale. Passano da due a tre i medici in pensione che copriranno il servizio garantito dalla Asl Gallura
La Maddalena, potenziato il servizio Ascot

LA MADDALENA – La Direzione Aziendale della Asl Gallura ha potenziato il servizio di Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriali (Ascot) riservato ai pazienti rimasti senza Medico di Medicina Generale. Gli utenti potranno usufruire delle prestazioni che verranno assicurate nella Casa di Comunità da tre medici in pensione, i dottori Carlo Randaccio, Fausto Scotto e Paolo Angius.

«Ringrazio i medici in pensione che hanno accolto il nostro appello e stanno mettendo a disposizione la loro professionalità a favore della comunità maddalenina, compreso il dottor Michele Demontis che ha coperto il servizio per diversi mesi. Sono tutti medici che hanno lavorato per anni sull’isola parco – sottolinea il Direttore Generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro – e che conoscono bene le esigenze di salute della popolazione. Su questo fronte la nostra Azienda sta mettendo in campo e rafforzando l’unico strumento che ha a disposizione. Sappiamo bene che si tratta di una soluzione tampone, nella speranza che ci siano presto delle risposte ai bandi pubblicati, da noi richiesti ad Ares Sardegna, per l’assunzione di sette medici di Medicina Generale. Ma al momento è un supporto importante per tanti cittadini sprovvisti di assistenza primaria. Inoltre, abbiamo potenziato il Pronto Soccorso con i cosiddetti medici a gettone per supportare il servizio sui codici minori per i pazienti che prima venivano trattati dai MMG».

Il servizio viene garantito dal lunedì al venerdì nella Casa di Comunità in località Padule. Per prenotare la visita si dovrà contattare il numero 0789 791296 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 o dalle ore 12.00 alle ore 14.00. I pazienti dovranno fornire al medico di turno eventuale documentazione attestante patologie che richiedono farmaci o cure specifiche. Saranno sottoposti a visita esclusivamente i pazienti che hanno effettuato la prenotazione.
9:30
Il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas fa emergere una nuova problematica sulla sanità locale in merito alla raccolta del sangue ad Alghero: la necessità di garantire un corretto flusso verso il centro trasfusionale locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)