Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaOpere › Campo Italia a Bosa: 1,8 milioni per i lavori
S.A. 26 marzo 2025
Campo Italia a Bosa: 1,8 milioni per i lavori
Approvato il Documento di fattibilità progettuale per i lavori di completamento e messa a norma della struttura sportiva “Campo Italia”, dando il via libera a un primo intervento da 300 mila euro
Campo Italia a Bosa: 1,8 milioni per i lavori

BOSA - La Giunta comunale di Bosa ha approvato il Documento di fattibilità progettuale per i lavori di completamento e messa a norma della struttura sportiva “Campo Italia”, dando il via libera a un primo intervento da 300 mila euro, su un progetto complessivo il cui costo è stimato in 1,8 milioni di euro. Il primo intervento riguarderà la riqualificazione delle tribune e degli ingressi allo stadio, con predisposizione per la tribuna in acciaio e smaltimento di quella esistente, non più funzionale.
Con un ulteriore intervento, per il quale dovranno essere reperite le risorse economiche, sarà anche predisposta una nuova tribuna coperta.

«Con questo primo intervento, oltre ad aumentare la capienza delle tribune, saranno risolti i disagi che le società sportive hanno dovuto affrontare negli ultimi tempi per l’utilizzo della struttura sportiva», commenta l’assessore allo Sport, Marco Naitana. «Le ringraziamo per avere avuto fiducia nell’amministrazione comunale e per avere saputo destreggiarsi nelle difficoltà onorando gli impegni sportivi in tutte le competizioni cui hanno partecipato».

In questa fase progettuale l’Amministrazione comunale procede con l’utilizzo delle prime risorse finanziare ottenute dalla Regione Sardegna, grazie all’impegno del sindaco, Alfonso Marras, nelle sue vesti di consigliere regionale: «L’avvio di questo progetto conferma l’attenzione di questa Amministrazione verso la cura, il miglioramento e il potenziamento delle strutture sportive, in modo da offrire, in primo luogo ai giovani, e in generale a tutta la città, l’opportunità di svolgere al meglio attività sportiva e di assistere a eventi in una cornice adeguata in termini di sicurezza, decoro e comfort», commenta il primo cittadino.
29/3/2025
Lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile nelle vie Parc Guell e Tibidabo e nella vicina via Carbia tra le 8.30 e le 18.30 si verificheranno cali di pressione e temporanee interruzioni per effettuare le necessarie operazioni di scollegamento delle vecchie tubature e collegamento delle nuove
28/3/2025
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro operativo con l’Amministratore Straordinario della Provincia di Sassari, Gavino Arru, e il dirigente del settore Viabilità, Giovanni Milia, per fare il punto sull’avvio delle procedure per la progettazione della strada provinciale Fenosu. Le parole del consigliere regionale Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)