Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchiBoe, è il caos: l´ex management all´attacco
Cor 26 marzo 2025
Boe, è il caos: l´ex management all´attacco
Sonoramente bocciati dal Consiglio comunale all´unanimità, insieme al direttore Mariano Mariani, i componenti del precedente CdA del Parco Naturale Regionale di Porto Conte ed Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana non la prendono bene e parlano di «memoria corta e scarsa onestà intellettuale di alcuni ex amministratori»
<b>Boe</b>, è il caos: l´ex management all´attacco

ALGHERO - Ad Alghero i campi boe ideati e progettati dal Parco di Porto Conte non li vuole proprio nessuno. Perdipiù quelli pensati addirittura fuori dall'Area Marina Protetta algherese. Così alle proteste e veementi lamentele di diportisti, associazioni e politici, si aggiunge l'unanime votazione del Consiglio comunale che nella giornata di ieri (martedì), ha clamorosamente preso le distanze dall'ex Consiglio di Amministrazione e dal direttore del parco, approvando una risoluzione per modificare radicalmente il progetto, che a questo punto andrebbe immediatamente fermato, evitando così che in questi giorni si posizionino corpi morti inutili lungo la costa.

A Tilloca, Grossi e Bardino non piacciono però le prese di posizione degli ex amministratori comunali, col sindaco Mario Conoci e l'assessore Andrea Montis in testa e parlano di «scarica barile», chiedendo ospitalità sulle testate giornalistiche nel tentativo di« ristabilire un minimo di verità storica e politica a beneficio della Comunità algherese»: Il primo progetto, che prevede l’installazione di 60 boe, fu finanziato dalla Regione Sardegna su richiesta del Direttivo allora presieduto da Gavino Scala all’epoca della Consiliatura Bruno - ricordano Tilloca e compagni - il secondo progetto fu finanziato nel 2023 a valere sul PNRR.

«I progetti sono stati inseriti in ben 3 delibere di approvazione del bilancio previsionale (2021-2023; 2022-2024; 2024-2026) e 2 delibere di variazione al bilancio del Parco di Porto Conte (2020-2022; 2023-2025). Come si evince chiaramente dai verbali delle riunioni della Assemblea del Parco, queste delibere sono sempre state votate favorevolmente dall’allora capo dell’Amministrazione, e non sono stati riscontrati voti contrari dell’opposizione, che non partecipava al voto, tranne che nel 2023, allorché 3 consiglieri di sinistra si astennero, e nel 2024, in prossimità delle elezioni comunali, allorché 4 consiglieri di sinistra manifestarono il voto contrario. Ma, comunque, in aula e in città non vi furono significative prese di posizione contrarie» ribattono Tilloca, Bardino e Grossi.

«Non comprendiamo, quindi, il significato di queste prese di distanza postume da parte di taluni che avevano importanti responsabilità politiche. Crediamo sia doveroso fare politica mettendo in campo la necessaria onestà intellettuale. Non c’è da vergognarsi se qualcuno ha votato consapevolmente i campi boa. E’ evidente che allora riteneva preminente l’obiettivo di tutela ambientale rispetto ad altri interessi, seppur meritevoli di tutela. Così come non c’è da vergognarsi se oggi ha cambiato idea e ritiene preminenti interessi prima posti in secondo piano. In politica, così come nella vita, l’onestà intellettuale non è un optional» chiudono Raimondo Tillocca, Adriano Grossi e Pasqualina Bardino.
14:22
«Andremo in fondo fino al blocco del progetto. Voglio vedere chi si metterà contro la volontà del popolo. Ora basta». Questa mattina un secco no al campo boe nella rada di Alghero
17:43
L’appuntamento, a cui sono invitati tutti i soggetti che già operano nei comuni del Parco e anche quelli che intendono avviare attività a breve, sarà l’occasione per scambiare informazioni e idee e, soprattutto, per far partire nuove collaborazioni tra Ente Parco e imprenditori
12:45
Il progetto originario del Campo Boe così come concepito dal Parco è stato bocciato da tutti i partiti di centrodestra e di centrosinistra. La politica si è espressa chiaramente in Consiglio comunale chiedendo una rimodulazione del piano
11:37
Il circolo algherese del Partito Sardo d´Azione presieduto da Giuliano Tavera prende posizione in merito alle dichiarazioni dell´ex sindaco Mario Conoci sul campo boe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)