Cor
9:31
Parco Arti Molineddu, biodiversità in mostra
Il Parco delle Arti Molineddu inaugura la stagione culturale 2025 con la mostra fotografica "100 Storie di Natura". Curata da Fabio Ghisu e Monica Serra, la mostra racconta attraverso immagini evocative, la ricchezza della biodiversità sarda

OSSI – Il Parco delle Arti Molineddu dà il via alla stagione culturale 2025 con un evento dedicato alla bellezza della natura e alla biodiversità della Sardegna, la mostra fotografica collettiva “100 Storie di Natura”. Curata da Fabio Ghisu e Monica Serra, la mostra racconta attraverso immagini evocative, la ricchezza della biodiversità sarda invitando il pubblico a riflettere sull’importanza della conservazione ambientale. 100 Storie di Natura esplora infatti il legame profondo tra uomo e natura, offrendo uno sguardo unico sulle meraviglie del territorio sardo. L’inaugurazione ufficiale si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 18.30 presso il Parco delle Arti di Molineddu. Al termine della presentazione della mostra i visitatori potranno partecipare ad una visita guidata all’interno del Parco delle Arti alla scoperta del vasto patrimonio botanico e artistico del parco.
Durante i giorni della mostra, che sarà visitabile fino al 2 marzo, il Parco ospiterà incontri e approfondimenti dedicati al legame tra fotografia, narrazione e natura. Venerdì 28 febbraio alle 18:30, il naturalista e guida ambientale Giovanni Pischedda presenterà "Raccontare: Storie di Natura", un viaggio alla scoperta delle tecniche di osservazione della fauna locale. Sabato 1 marzo alle 18:30, l’autore Marco Corda presenterà il suo libro "Gli Abitanti dell’Isola", un racconto per immagini e parole sulla fauna sarda. L’evento, realizzato in collaborazione con Parco delle Arti Molineddu Aps, apre ufficialmente la stagione culturale 2025 del Parco delle Arti di Molineddu, un anno ricco di eventi dedicati all’arte, alla natura e alla cultura locale. La stagione culminerà con la 29ª edizione del Festival Arte Evento Creazione, uno degli appuntamenti culturali più attesi che ogni anno richiama artisti e visitatori da tutta la Sardegna e non solo.
Situato a Ossi (SS), il Parco delle Arti di Molineddu è un luogo nel quale l’armonia tra arte e natura prende vita. Immerso nel verde, il parco accoglie sculture, quadri e installazioni artistiche che dialogano con il paesaggio circostante, creando un’esperienza suggestiva e coinvolgente per i visitatori. La mostra "100 Storie di Natura" sarà visitabile fino al 2 marzo con i seguenti orari: venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo dalle 10:30 alle 21:00, con visite guidate alle 11:00 e alle 17:00, e domenica 2 marzo dalle 10:30 alle 18:00, con visite guidate alle 11:00 e alle 15:00. L’ingresso alla mostra e agli incontri è gratuito, mentre per partecipare ai workshop è necessaria la prenotazione.
|