Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Coniugi e parenti nei gruppi politici, Comandini: il divieto resta
S.A. 15:53
Coniugi e parenti nei gruppi politici, Comandini: il divieto resta
Il Consiglio regionale della Sardegna non ha dato il via libera all’assunzione di mogli, conviventi more uxorio e parenti negli uffici dei gruppi politici. La dichiarazione del presidente del Consiglio regionale Piero Comandini
Coniugi e parenti nei gruppi politici, Comandini: il divieto resta

CAGLIARI - Non cade il divieto di assunzione di coniugi e parenti stretti: il presidente del consiglio regionale, Piero Comandini precisa che nella Legge approvata dal Consiglio regionale “Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 2 del 2014 in materia di razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione e modifiche alla legge regionale n. 20 del 2023 in materia di cessazione anticipata del personale dei gruppi consiliari”, «non è stata eliminata la previsione per cui il personale che opera presso i gruppi consiliari, sia nelle forme del comando che con contratto a tempo determinato, non possa essere coniuge o convivente more uxorio di uno dei consiglieri regionali in carica nella legislatura nella quale l’incarico è conferito, né avere con questi un grado di parentela o di affinità entro il quarto grado. Il divieto resta. La soppressione, prevista dalla lettera b del comma 7 dell’articolo 2 della legge appena approvata dall’Assemblea, è scaturita da un’esigenza di maggiore chiarezza normativa. La disposizione soppressa era, infatti, prevista in due commi diversi dello stesso articolo. Il divieto è ora contenuto unicamente nel comma 7 quinquies dell’articolo 9 della Legge regionale n. 2 del 2014, così come modificata dall’articolo 2, comma 8 della nuova legge, per cui sia i dipendenti in comando che quelli assunti a tempo determinato non possono essere coniugi o conviventi more uxorio di uno dei consiglieri regionali in carica nella legislatura nella quale l’incarico è conferito, né avere con questi un grado di parentela o di affinità entro il quarto grado».
20/2/2025
Polemica in Regione dopo l´intervento nell´Aula del Consiglio regionale dell´esponente del Movimento 5 stelle, Emanuele Matta, che ha pronunciato male alcune parole, a causa della dislessia. Scontro social tra Di Nolfo e Pais, le dichiarazione della governatrice Todde
19/2/2025
Approvata in via definitiva la delibera proposta dall’assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni, che individua le direttive di attuazione per accedere a 81 milioni di euro stanziati attraverso i Contratti di investimento
19/2/2025
Si tratta di un programma strategico che punta a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica amministrazione e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)