Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › 1700 firme in due settimane. «Riapra Punto nascite di Alghero»
S.A. 19 febbraio 2025
1700 firme in due settimane
«Riapra Punto nascite di Alghero»
In due settimane, la petizione di alcuni cittadini ha raggiunto questi numeri e non si fermerà. Il reparto è stato chiuso a novembre 2023 per lavori di ristrutturazione e i vertici ASL di Sassari avevano garantito la riapertura ad aprile 2024
1700 firme in due settimane. «Riapra Punto nascite di Alghero»

ALGHERO - 1700 firme per la riapertura del punto nascite dell'Ospedale di Alghero. In due settimane, la petizione di alcuni cittadini ha raggiunto questi numeri e non si fermerà «a testimonianza dell'importanza cruciale di questo servizio per la nostra comunità» scrive Davide Sedona, promotore dell'iniziativa. Di più: «Nonostante i lavori di ristrutturazione del reparto siano stati completati e la struttura sia pronta all'uso, il punto nascite rimane chiuso a causa della mancanza di un pediatra.

«Questa situazione costringe le future mamme a percorrere decine di chilometri fino a Sassari, aumentando rischi e disagi, specialmente in situazioni di emergenza». È fondamentale che le istituzioni competenti intervengano tempestivamente per riaprire il reparto e garantire un servizio essenziale alle famiglie della nostra zona. La chiusura prolungata rappresenta non solo uno spreco di risorse, ma anche una grave negligenza nei confronti della salute pubblica» conclude.

Il reparto è stato chiuso a novembre 2023 per lavori di ristrutturazione e i vertici ASL di Sassari avevano garantito la riapertura ad aprile 2024. Un tempo in cui non sono mancate le iniziative politiche e pubbliche ma sono rimaste inascoltate nel silenzio degli enti competenti.
17:15
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
18:08
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
17/4/2025
Una lettera aperta al Direttore Generale della ASL di Sassari Flavio Sensi è stata firmata da 18 associazioni sportive di Alghero: nessuna certificazione di idoneità sportiva può essere rilasciata in città a causa dell´assenza di un cardiologo nel Centro di Medicina Sportiva
15:00
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
14:27
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023
17/4/2025
Così l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, replica ai consiglieri di opposizione: La verità è un´altra ed è ben diversa dai mantra dell’opposizione: non soltanto il sistema sanitario sassarese non subirà alcuna penalizzazione, ma vengono assegnati ben 20 milioni in più per Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)