Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Elisoccorso, nservizio più efficiente»
Cor 17 febbraio 2025
«Elisoccorso, nservizio più efficiente»
È questo l’intento che la Giunta vuole ottenere dal nuovo bando per l’affidamento del servizio pubblico. All’Areus, titolare del servizio, sarà affidato il compito di effettuare preliminarmente un’analisi ed una valutazione critica dei risultati qualitativi e quantitativi dell´attuale servizio
«Elisoccorso, nservizio più efficiente»

CAGLIARI - Un servizio di elisoccorso più efficiente. È questo l’intento che la Giunta vuole ottenere dal nuovo bando per l’affidamento del servizio pubblico. All’Areus, titolare del servizio, sarà affidato il compito di effettuare preliminarmente un’analisi ed una valutazione critica dei risultati qualitativi e quantitativi dell'attuale servizio, che saranno messi a disposizione della Regione in vista dell’espletamento della nuova gara.

«Una procedura che si è resa necessaria per garantire la certezza della continuità del servizio con un’attenzione specifica ai criteri di qualità, tempestività e sicurezza indispensabili in un contesto insulare ed orograficamente discontinuo come quello della nostra regione» spiega l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi. La convenzione HEMS, Helicopter Emergency Medical Service, attivata nel 2019, che prevedeva l’affidamento per otto anni ad AREUS, l’Azienda di Emergenza Urgenza, è tutt’ora vigente e scadrà il 30 giugno 2026.

«Considerati i tempi che sarebbero necessari per espletare la gara, si è scelto di adottare una procedura affidandola alla Centrale Regionale di Committenza, che avrà il compito di adottare i provvedimenti riguardanti la redazione e l’approvazione degli atti di gara, la pubblicazione del bando e l’espletamento di tutti gli adempimenti sino all’aggiudicazione definitiva. Questo consentirà di evitare il rischio di discontinuità del servizio di elisoccorso, con un cronoprogramma cadenzato e certificato», conclude Bartolazzi.
21:46
I Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, ha infatti portato nell’ultima Giunta una delibera, approvata, che definisce i servizi sanitari dedicati e il relativo percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale regionale
20:57
Tullio Garau è stato presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna dal 1999 al 2009 e succede ad Angela Quaquero, che ha guidato l´Ordine per 11 anni
14:00
Carenze di organico, risorse insufficienti e un crescente bisogno di assistenza da parte della popolazione: Lo ha detto Francesca Masala, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, al termine delle visite nei due ospedali di Alghero e in quello di Ozieri, accompagnata da dirigenti e operatori sanitari.
13:36
In due settimane, la petizione di alcuni cittadini ha raggiunto questi numeri e non si fermerà. Il reparto è stato chiuso a novembre 2023 per lavori di ristrutturazione e i vertici ASL di Sassari avevano garantito la riapertura ad aprile 2024
12:51
Pullano è originario di Catanzaro ed ha vinto il concorso che negli scorsi mesi l’Ares Sardegna ha bandito per la Asl Ogliastra
17/2/2025
Finora l’indennità regionale fibromialgia era stata erogata a fondo perduto una tantum, senza rendicontazione. Con la legge 18 del 2024 è stata modificata la natura del beneficio che diventa un contributo di rimborso alle spese sostenute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)