Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Truffa al telefono: nuova vittima 75enne a Tertenia
S.A. 15:09
Truffa al telefono: nuova vittima 75enne a Tertenia
Truffa ai danni di un 75enne di Tertenia: denunciato un 33enne residente in provincia di Brindisi a seguito di un bonifico ricevuto di quei 50mila euro
Truffa al telefono: nuova vittima 75enne a Tertenia

TERTENIA - Nella mattinata del 19 novembre 2024 un 75enne di Tertenia si recava presso la Stazione Carabinieri di Lanusei per denunciare una truffa subita il giorno precedente. La vittima ha segnalato di essere stato contattato da un soggetto presentatosi come ispettore antifrode del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, il quale lo informava di un’indagine in atto nei confronti di diversi direttori di filiali del Banco di Sardegna che, assieme ai loro dipendenti, stavano truffando numerosi correntisti mediante indebiti prelievi dai loro conti correnti. Il truffatore, seguendo il “copione” riscontrato in analoghe occasioni, prospettava alla vittima tale rischio e la faceva richiamare da un altro soggetto, questa volta presentatosi come Ispettore “Grilli”.

Quest’ultimo, approfittando della buona fede della vittima, la convinceva ad effettuare, tramite la sua filiale, un bonifico di 49.800 euro, operazione necessaria per mettere al sicuro il denaro del proprio conto corrente. La vittima, resasi conto del raggiro il giorno seguente, si è recata presso la Stazione Carabinieri di Lanusei permettendo di avviare le attività d’indagine volte ad identificare il responsabile della truffa, individuato a seguito di accertamenti documentali, analisi dei tabulati telefonici e perquisizione presso il suo indirizzo di residenza, ove è stata rinvenuta nella sua disponibilità la carta bancoposta associata all’IBAN verso il quale è confluita l’intera somma di denaro.

Il truffatore, per accaparrarsi la fiducia della vittima, ha finto di essere appartenente all’Arma dei Carabinieri utilizzando come immagine dei profili whatsapp le foto tratte dal web di due Ufficiali.
L’Arma dei Carabinieri, come già sottolineato in altre occasioni, continuerà a svolgere un’attenta e costante azione di sensibilizzazione in merito a questa tipologia di truffe, che vengono attuate carpendo la fiducia della vittima tramite diverse tecniche, come quella adottata in questo caso o attraverso lo “spoofing telefonico”, con il quale i malintenzionati riescono addirittura a modificare il numero visualizzato dalla vittima, inducendola a fidarsi del contatto ed a credere che l’interlocutore sia un appartenente alle Forze di Polizia. In caso di richieste di questo tenore è indispensabile contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112, tramite il quale sarà possibile chiedere il supporto necessario e scongiurare la consumazione della truffa.
17:05
Scene di ordinaria follia davanti alla tabaccheria dei Giardini Giuseppe Manno di Alghero. L´intera scena sarebbe stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza
11/2/2025
Malviventi scatenati ad Alghero. Presi di mira due negozi cittadini: il pet store Conad di via XX Settembre e il negozio di abbigliamento "Sisters" in via Kennedy
12:10
Gli agenti della Questura stanno ricostruendo la vicenda: la giovane è stata aggredita in corso Angioy, al centro della città, poco dopo le 21 di ieri
10/2/2025
Macchina e portone d´ingresso dell´abitazione imbrattati con avanzi di sugo alimentare. E´ l´avvertimento recapitato nelle ultime ore all´indirizzo del consigliere comunale algherese Christian Mulas. La denuncia alle forze di polizia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)