Cor
9:00
Risplende il Forte della Maddalena ad Alghero
Parte dell´antico Forte scoperto dalle impalcature dopo i lavori di restauro. Un bene preziosissimo restituito alla comunità. Sarà importante adesso recuperare immediatamente risorse per completare l'opera di riqualificazione
![Risplende il <b>Forte</b> della Maddalena ad Alghero](https://www.alguer.it/img/1739258796.jpg)
ALGHERO - Il parziale restauro e la riqualificazione dell'antico Forte della Maddalena ad Alghero è realtà. Spazi e manufatti oggetto di importanti interventi che prevedono il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese: in questi giorni, con lo smontaggio delle impalcature esterne, il Forte risplende in tutta la sua maestosa bellezza.
Il progetto finanziato grazie alle risorse reperite dall'ex amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Conoci è però parziale e mirato alla porzione sud. Sarà importante adesso reperire nel più breve tempo nuovi finanziamenti, così da completare l'opera di riqualificazione. Oggi, infatti, il Bastione, uno dei pochi elementi superstiti della linea difensiva di terra della città di Alghero, è il risultato del tentativo ottocentesco di trasformare le fortificazioni militari in luoghi urbani di grande valenza per la popolazione. Gli interventi attuali mirano a restituire dignità urbana, architettonica, storica e sociale al Bastione attraverso un insieme sistematico di azioni che, anche per successivi step, portino al restauro complessivo del manufatto storico, alla riqualificazione dello spazio urbano, alla definizione di un ampio spettro di funzioni accoglibili ed infine all’approfondimento degli studi archeologici.
Parallelamente si riapre la discussione sul suo utilizzo. Il direttivo di Sardenya i Llibertat, con un documento inviato al sindaco, agli assessori ai Lavori pubblici ed alla Cultura, sottolinea come, con un sapiente restauro, «potrebbe costituire un teatro all’aperto, come lo fu negli anni ‘80 e ‘90, ospitando concerti, rappresentazioni teatrali, eventi culturali e “cinema sotto le stelle” con larghissima partecipazione di pubblico, così da sottrarlo al lungo stato di abbandono e alle mire invasive di soggetti privati. L’inopportuna struttura di un ristorante addossata alle antiche mura del Forte, nel lato del porto, riteniamo vada rimossa. La felice posizione, la buona acustica, il fascino delle mura e della torre ne farebbero un luogo di straordinaria attrazione e facile fruibilità».
Infine, condividendo l’intenzione dell’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Marinaro, di reperire altri fondi anche per “approfondire la conoscenza” dei luoghi suddetti, Sardenya i Llibertat propone all’Amministrazione comunale di programmare una campagna di scavi mirata sulle due aree (Forte della Maddalena ed ex Caserma) da attuare prima del completamento dei lavori attualmente in corso e comunque prima di ulteriori interventi con un apposito progetto di archeologia urbana.
|