Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloLocali › Piero Muresu è il nuovo coordinatore regionale del Silb
S.A. 9:57
Piero Muresu è il nuovo coordinatore regionale del Silb
E´ il referente regionale del Sindacato italiano locali da ballo. Muresu ha iniziato l´attività di gestore di discoteche nel 1982 assieme al fratello Peppino, dal 1983 gestisce ad Ossi la discoteca Blu Star, mentre dal 1990 al 2015 ha animato le estati algheresi alla Siesta
Piero Muresu è il nuovo coordinatore regionale del Silb

SASSARI - E' Piero Muresu, imprenditore di Ossi nel settore dell'intrattenimento, il nuovo coordinatore regionale del Silb Fipe, il Sindacato italiano locali da ballo. Nella sua nuova veste Muresu, ha ricevuto la visita del presidente nazionale Maurizio Pasca, accompagnato dall'amministratore Paolo Arterio, che si è svolta a Sassari nella sede di Confcommercio. Sessantaquattro anni, sposato, due figli, Piero Muresu ha iniziato l'attività di gestore di discoteche nel 1982 assieme al fratello Peppino, dal 1983 gestisce ad Ossi la discoteca Blu Star, mentre dal 1990 al 2015 ha animato le estati algheresi alla Siesta. Coordinatore territoriale per il Nord Sardegna da oltre quindici anni e membro della commissione nazionale dei probiviri, assume ora l'incarico di coordinatore regionale, che conserverà fino al 2027.

«In Sardegna abbiamo circa 150 attività che lavorano nel settore, con oltre 2.500 addetti – ha spiegato Piero Muresu - una bella realtà che nella nostra isola è molto importante per quello che riguarda la filiera turistica, perchè è normale che l'intrattenimento richiami i giovani. Le criticità sono soprattutto i cambiamenti di questi ultimi anni. Nel periodo post covid le attività di sono evolute, hanno cambiato la loro offerta. La discoteca degli anni '90 non esiste più, adesso funzionano i grandi eventi, oppure le location che, oltre al servizio di ristorazione, offrono anche il piccolo intrattenimento. Logicamente devono avere le caratteristiche idonee per fare l'intrattenimento danzante, infatti ne abbiamo accolte diverse in associazione, che si sono messe in regola con i requisiti necessari per poter svolgere questa attività. Nel futuro, per rimanere in un mercato frammentato, sarà necessario seguire con attenzione le tendenze dei giovani vista la continua evoluzione del settore».

Il SILB (Sindacato Italiano Locali da Ballo) è un'associazione di categoria che aderisce a FIPE-Confcommercio e rappresenta le imprese che operano nel settore dell'intrattenimento da ballo e di spettacolo in Italia. Fondato nel 1967, il SILB è il punto di riferimento per discoteche, sale da ballo, locali notturni che offrono musica e intrattenimento. Il SILB di fatto svolge un ruolo fondamentale nella tutela degli interessi delle imprese del settore, sotto il profilo della rappresentanza, della consulenza, della formazione e dei numerosi servizi offerti agli associati. «I dati ufficiali Siae parlano di un aumento per quanto riguarda il settore subito dopo gli anni della pandemia in continua crescita – ha aggiunto il presidente nazionale Silb Fipe, Maurizio Pasca – e quindi anche nel 2024 c'è stata una crescita per quanto riguarda il settore dell'intrattenimento danzante in Italia. Le criticità che da anni subiamo sono sempre quelle che riguardano l'abusivismo nel settore, perchè è giusto ricordare che ormai si balla un po' dappertutto, dagli stabilimenti balneari, ai bar, alle ville private. In prospettiva la Sardegna potrebbe diventare l'Ibiza del mediterraneo. Basta vedere che cosa rappresenta il settore dell'intrattenimento in quell'isola, ed io la Sardegna, così come il Salento e la riviera romagnola la inquadro sotto quell'aspetto».

Nella Foto: Muresu, Pasca e Arterio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)