Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Nuragica al fuorisalone di Milano
Cor 22:10
Nuragica al fuorisalone di Milano
Dal 7 all’11 febbraio, lo spazio Factory NoLo, situato a pochi passi da Piazzale Loreto, ospiterà la mostra esperienziale "Nuragica", un’iniziativa promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio
Nuragica al fuorisalone di Milano

CAGLIARI - La Regione Sardegna si fa ambasciatrice della propria identità più autentica, inaugurando nel cuore di Milano un viaggio straordinario attraverso il tempo. Dal 7 all’11 febbraio, lo spazio Factory NoLo, situato a pochi passi da Piazzale Loreto, ospiterà la mostra esperienziale "Nuragica", un’iniziativa promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio nell’ambito del proprio spazio Fuorisalone della BIT (Borsa Internazionale del Turismo). Questo evento si propone di rivelare al pubblico una Sardegna diversa e sorprendente, che trascende i confini delle sue celebri coste per svelare un patrimonio storico, culturale e archeologico di inestimabile valore.

Un viaggio immersivo nella civiltà nuragica. Nuragica, ideata e realizzata da Paolo Alberto Pinna e Maria Carmela Solinas, è una mostra-evento identitaria e multimediale che negli anni è stata ospitata con grande successo di pubblico a Olbia, Sassari, Barumini, Nuoro e al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Dal 2021 al 2024 si è trasformata in un museo-experience stabile a Cagliari posizionandosi ben presto su Tripadvisor tra le prime dieci esperienze museali in Italia e, nella classifica globale dei viaggiatori, il secondo museo storico più apprezzato dopo il Museo Egizio di Torino. Un riconoscimento che conferma la rilevanza culturale e il valore dell’iniziativa.

Con "Nuragica" il visitatore sarà condotto in un’esperienza unica, che intreccia emozione e conoscenza. Attraverso ricostruzioni fedeli e ambientazioni suggestive, sarà possibile rivivere l’epoca della civiltà nuragica, una delle più antiche e misteriose del bacino del Mediterraneo. Dieci scenografie immersive guideranno il pubblico alla scoperta di torri nuragiche, botteghe artigiane, santuari e tombe dei giganti, culminando nell’incontro con i celebri Giganti di Mont’e Prama, straordinario simbolo della cultura millenaria dell’Isola. Elemento distintivo della mostra è l’impiego dello storytelling e della realtà virtuale, che consente al visitatore di immergersi completamente in un tempo remoto, respirandone l’essenza e osservandone i protagonisti attraverso un linguaggio innovativo e coinvolgente.
7:55
Si tratta del terzo avviso pubblicato dei dodici cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025. L’Assessorato regionale del Turismo ha destinato al “Cartellone regionale degli eventi sportivi”, due milioni e 500 mila euro
3/2/2025
Alghero crede nel turismo familiare, maxi delegazione a Madrid. Con questo spirito che nel 2018 è nato il marchio "Alghero Family". Dopo Madrid alla Bit di Milano: primo testo di partnership dal 19 al 23 aprile 2025. Entro oggi possibile accreditarsi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)