Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaFormazione › “Progetto Città”, si svela l´edizione 2025
Cor 17:36
“Progetto Città”, si svela l´edizione 2025
La nuova scuola di formazione all’impegno sociale e politico organizzata dall’Associazione Culturale Maestrale verrà presentata sabato 8 febbraio, alle 11, nella sala del Sindaco di Alghero, a Porta Terra
“Progetto Città”, si svela l´edizione 2025

ALGHERO - Saranno presenti il Sindaco Raimondo Cacciotto con l’assessora all’Istruzione Raffaella Sanna, il Presidente di Maestrale Roberto Tedde e la vicepresidente Gabriella Esposito, il socio-fondatore dell’associazione Mario Bruno, i dirigenti scolastici Mario Peretto e Angelo Parodi, l’ex segretario generale del Comune di Alghero Tonino Puledda, che curerà le fasi laboratoriali della scuola, e il docente di diritto amministrativo dell’Università di Sassari Domenico D’Orsogna.

La scuola 2025 vuole formare cittadine e cittadini attivi, promuovere una cultura della buona amministrazione, con particolare attenzione alla stesura degli atti, alla governance e alla partecipazione. Si parte con incontri propedeutici sulle sfide cruciali del nostro territorio, come la continuità territoriale. i fondi PNRR e la nascita della città metropolitana, a cui seguiranno incontri frontali con docenti universitari sui fondamenti della nostra Repubblica, sulla specialità e autonomia sarda e sul ruolo degli Enti Locali. Approfondimenti, durante l’anno, su temi di attualità nazionale ed internazionale, con deputati nazionali ed europei, registi, ambasciatori e giornalisti.

Da subito – soprattutto i giovani – saranno resi operativi, attraverso laboratori e forum, cimentandosi con la redazione degli atti, con la formazione e gestione del bilancio, con tecniche di comunicazione tra amministratori e cittadini, con leggi, regolamenti e progetti di sviluppo sostenibile. Sono previsti stage in Consiglio Regionale a Cagliari e al Parlamento Europeo di Bruxelles, l’apprendimento dell’economia anche attraverso giochi di società, il lavoro in team, visite guidate nelle principali imprese e realtà di volontariato del territorio. La scuola avrà inizio il 1° marzo 2025 e si concluderà nel febbraio 2026. Durante la presentazione verranno illustrate le modalità di iscrizione.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)