Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaOpere › Nuovo asilo da 60 posti a Porto Torres
Cor 17:13
Nuovo asilo da 60 posti a Porto Torres
Approvato dalla giunta il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione di un asilo nido da 60 posti in zona c3 - via Livatino. L’opera, del valore di 2,6 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR, mira a potenziare i servizi per la prima infanzia e migliorare la qualità della vita delle famiglie del territorio
Nuovo asilo da 60 posti a Porto Torres

ALGHERO - Una struttura moderna pensata per rispondere alle richieste ed esigenze della cittadinanza di Porto Torres. Un edificio progettato secondo i più recenti standard educativi e qualitativi rispetto agli spazi dedicati all’infanzia e con criteri che garantiscono efficienza energetica e sostenibilità ambientale. È il nuovo asilo nido che sorgerà in via Livatino, in zona C3. La giunta, guidata dal sindaco Massimo Mulas, ha infatti ha dato il via libera al progetto definitivo esecutivo per realizzare l’opera, del valore di 2,6 milioni di euro finanziata con fondi PNRR, che offrirà spazi sicuri e stimolanti per bambine e bambini promuovendo il loro sviluppo sociale e cognitivo in un ambiente confortevole e accessibile.

Il progetto prevede una struttura su un unico livello dimensionata per 60 bambini suddivisi in tre sezioni: sezione lattanti per 16 bambini, sezione semidivezzi per 22 bambini e sezione divezzi per 22 bambini. Gli spazi saranno organizzati in blocchi funzionali con un'area didattica e ambienti dedicati all'apprendimento e alle attività psicomotorie, una zona destinata ai servizi generali comprensiva di cucina, mensa, lavanderia e uffici amministrativi e un settore per le attività quotidiane come il pranzo e il riposo. Il fabbricato, nel suo complesso, rispetta le caratteristiche fondamentali per l’abbattimento delle barriere architettoniche e gli spazi destinati alle attività, in conformità alle normative vigenti, sono superiori a 5,5 mq per ciascun bambino. Gli ambienti, inoltre, saranno adeguatamente dimensionati, illuminati e aerati con luce e ventilazione naturale e sono progettati per spronare i primi approcci sociali, di interazione, gioco e apprendimento.

L'area esterna dell'asilo sarà caratterizzata da spazi verdi e da zone attrezzate con pavimentazione antitrauma e un giardino multiuso per attività didattiche all'aperto. L'accesso all'edificio avverrà attraverso percorsi pedonali con spazi per la sosta dei passeggini e una hall con filtro termico che permette l’adattamento tra l’ambiente esterno e quello interno. Infine, sarà realizzato un ampio parcheggio con una pavimentazione in autobloccanti inerbiti per una migliore gestione delle acque meteoriche e un maggiore benessere ambientale. Particolare attenzione è stata dedicata al design dell'edificio che presenterà una pianta rettangolare con tetto a doppia falda per evocare l'immagine della casa e trasmettere un senso di sicurezza ai bambini. Lo stesso concetto sarà applicato al pergolato d'ingresso, coperto con pannelli in policarbonato per proteggere dal sole e dalla pioggia.

«Con l’approvazione in giunta del progetto definitivo per la costruzione del nuovo asilo – sottolinea il sindaco Massimo Mulas - si compie un ulteriore importante passo verso il potenziamento dei servizi per l'infanzia nella nostra città. Realizzare strutture adeguate per i più piccoli significa non solo soddisfare le loro esigenze educative ma anche consentire alle famiglie di conciliare al meglio i tempi del lavoro con la cura dei propri figli contribuendo così allo sviluppo armonioso della comunità locale. Nella progettazione della struttura abbiamo anche tenuto conto degli aspetti urbanistici legati al fatto che l’area indicata per l’edificazione si trova all’interno della Zona C3, inserita dunque in un contesto di espansione residenziale». Con l’approvazione del progetto definitivo si procederà ora con la consegna dei lavori di costruzione entro i primi giorni di febbraio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)