Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie


11:09
Arriva un chiarimento dalla società a capitale pubblico: Le ingiunzioni sono uno strumento di recupero crediti estremo che riguarda esclusivamente utenze gravemente plurimorose con fatture non pagate da svariati anni
11:00
Un camion della nettezza urbana che transitava in quel momento ha fatto cedere la strada dove si è creata una vera e propria voragine probabilmente causata da una copiosa perdita d’acqua. Provvidenziale l´intervento dei vigili del fuoco
19:19
La specie è a rischio estinzione poiché il 100% della popolazione mondiale risiede ad Alghero ma negli ultimi 15 anni ha registrato un declino dell´80%. Soddisfatto il presidente del Parco, Emiliano Orrù. L´intervista al docente di Botanica dell´Università di Sassari Emanuele Farris
31/1/2025
Abbanoa procede con i pignoramenti dei conti correnti dei condomìni da parte di Abbanoa per ottenere il pagamento delle bollette insolute. Forza Italia, Udc, Lega, Fratelli d’Italia e Prima Alghero affrontano la questione con un Ordine del Giorno urgente (primo firmatario Tedde)
22:00
Un percorso innovativo della Asl di Sassari volto a ottimizzare la gestione delle cure oncologiche, attraverso una gestione integrata ospedale-territorio, garantendo una sempre maggiore continuità tra i vari contesti assistenziali
31/1/2025
Sono aperti i bandi della procedura di mobilità volontaria per un funzionario contabile, un funzionario amministrativo, un agente di polizia locale, due geometri, due istruttori amministrativi, un autista
31/1/2025
In questi giorni si stanno verificando numerosi tentativi di truffa, messi in atto con un particolare modus operandi attraverso la tecnica del caller ID spoofing: la nota della Questura di Nuoro
19:35
All’Emiciclo Garibaldi che ogni sabato è cuore pulsante dell’acquisto consapevole dei prodotti della terra di Sardegna è andato in scena un evento simbolico che rappresenta il primo passo di una trasformazione che coinvolge tutti i mercati del nord dell’Isola
21:47
La Regione Sardegna aderisce al progetto "digitalmentis", per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei soggetti vulnerabili, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
31/1/2025
Si è tenuta oggi la Commissione Servizi Sociali del Comune di Alghero per un confronto approfondito sul Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), progetto che dal 2016 garantisce un modello virtuoso di accoglienza integrata. Le dichiarazioni del presidente Marco Colledanchise
20:42
Il documentario "Forgotten Frontiers: Where Isolation Meets Innovation" accende i riflettori su alcune delle comunità rurali più remote d’Europa
17:19
In arrivo importanti novità che cambieranno in modo sostanziale le modalità di fruizione degli alimenti dietetici per i nefropatici dell’isola
19:23
Il Comune di Bosa accompagna gli studenti alla scoperta del sistema di depurazione delle acque: progetto didattico di approfondimento sulle opere di realizzazione dei nuovi collettori di raccolta delle acque reflue
12:31
La dichiarazione dell’assessora sassarese stoppa sul nascere ogni dubbio sull’ipotesi, già più volte ventilata in passato, di una sua privatizzazione. «Non è un’opzione presente nell’orizzonte dell’amministrazione Mascia», è la risposta a chiare lettere di Careddu
15:16
Primo incontro del 2025 per il progetto “La Giustizia adotta la Scuola - Focus Sardegna”: il 6 febbraio, all’istituto Giua di Cagliari, l’inaugurazione della 5ª edizione con un evento organizzato dalla Fondazione Vittorio Occorsio in collaborazione con il Cagliari Calcio, al quale prenderanno parte oltre 300 studenti delle scuole della città e della provincia
18:56
Stagni, lagune, laghi, fiumi e torbiere: il mondo dei bacini acquatici è infinito, e in Sardegna la chiamata ad esplorarlo è aperta con il World Wetlands Day - Edizione Sardegna. Il Parco di Porto Conte celebra la Giornata mondiale delle zone umide
18:50
Alle sassaresi non basta il grande cuore di una Carangelo straordinaria (19 punti). Al Palaserradimigni di Sassari finisce 59-63 per Tortona
11:13
Il presidente della competente commissione di Alghero, Christian Mulas, annuncia una dettagliata interrogazione all´attenzione del Sindaco Raimondo Cacciotto, per ora in silenzio nonostante le polemiche e le sollecitazione politiche che giungono da più parti
16:39
Venerdì sera, nell’elegante cornice del Bar Sport di Porto Torres, si è celebrato il congresso costitutivo di Fratelli d’Italia in città: Gian Mario Sircana Coordinatore
17:00
Campionato di Eccellenza 2024/25: I giallorossi cercano punti pesanti per la classifica dopo il ko casalingo contro l’Iglesias. Di fronte troveranno una squadra in lotta per la salvezza e in un buon momento
31/1/2025
Diffuso l´avviso di chiamata di imbarco per un marinaio da imbarcare sul Motopesca denominato “Jo´ Pier Pesca Srl". Selezioni il 6 febbraio
13:25
Lo Teatrì di Alghero ospita una nuova iniziativa per Gaza e la sua popolazione stremata dall´aggressione israeliana. Appuntamento per la giornata di mercoledì 5 febbraio (ore 18)
14:46
Quattro appuntamenti a ingresso gratuito per dare continuità alla programmazione del Teatro Civico, per restituire al “gioiellino” di corso Vittorio Emanuele la funzione di casa comune di tutte le associazioni artistiche e culturali cittadine
31/1/2025
Approvato ieri il Documento di Indirizzo alla Progettazione che dà il via libera alle fasi di concretizzazione del progetto, con l’imminente affidamento della progettazione e la successiva fase di appalto e inizio lavori, per un investimento complessivo di 250 mila euro
12:23
Provvidenziale l´intervento dei Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Olbia hanno arrestato due giovani poiché ritenuti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
16:00
L’avviso “Efficientamento energetico degli edifici pubblici”, che ha come obiettivo la selezione delle opere da finanziare nell’ambito del programma regionale Fesr 2021-2027
1/2/2025
L’evento Assaeroporti il 5 febbraio con 17 aeroporti associati per raccontare il ruolo centrale del settore. Coinvolti gli scali sardi di Alghero, Cagliari e Olbia
30/1/2025
Il capogruppo di Orizzonte Comune Christian Mulas ritorna sulla questione Alghero In House, chiede un controllo più rigoroso da parte dell´amministrazione e insiste sulla richiesta di accesso agli atti intimando nuove azioni
31/1/2025
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia firma una proposta di legge finalizzata al recupero e alla valorizzazione delle Città di Fondazione e dei nuclei urbani sorti nell’Isola tra le due guerre mondiali. Dieci milioni per Arborea, Carbonia e Fertilia. Il plauso del circolo algherese, Cardi e Cocco: restituiamo nuova vita ad un pezzo di storia della città
31/1/2025
Il workshop, aperto a tutti, si terrà il prossimo 12 febbraio all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Un’iniziativa che sottolinea il legame tra il territorio sardo e la manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia
13:41
L´assessora del Lavoro Desirè Manca ha rinnovato la Consulta regionale per l’Immigrazione, scaduta con il termine della XVI legislatura. Fra i suoi compiti quello di esprimere “pareri su tutte le materie relative al fenomeno dell´immigrazione”
1/2/2025
Muro contro muro tra Regione Governo anche alla luce della recente impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri della legge sarda firmata da Alessandra Todde
31/1/2025
La delibera introduce nuovi criteri da adottare per le procedure finalizzate all’assegnazione delle concessioni e delle locazioni degli impianti sportivi di proprietà della Regione
31/1/2025
L´uomo trasportava all´interno dei bagagli alloggiati a bordo del veicolo, 1.300 sigaretti in confezioni da 10 pezzi, in assenza del contrassegno di Stato. L ´importo della sanzione amministrativa applicata è stato pari a 16.250 euro
30/1/2025
Quella sarda sarà una delle 13 tappe del tour estivo del cantautore, compositore, produttore discografico e polistrumentista italiano, dopo la sua partecipazione al festival di Sanremo. Appuntamento il 3 agosto all´anfiteatro Ivan Graziani per il Festival Abbabula
31/1/2025
Le risorse sono così suddivise: 2,3 miliardi dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027 e 415,8 milioni dal Fondo di rotazione. Aggiungendo i cofinanziamenti regionali e degli enti locali, il volume di impiego di risorse sul territorio è di oltre 3 miliardi
1/2/2025
In vista dell’approvazione della legge di Bilancio in Consiglio regionale, la Giunta si è riservata di apportare eventuali modifiche migliorative in base alle disponibilità finanziarie.
31/1/2025
Dal 1 febbraio avrà le deleghe alle Politiche Sociali, Politiche Giovanili, Benessere della Persona, Politiche dell’infanzia, Pubblica Istruzione, Igiene e Sanità, Pari Opportunità, Risorse educative, Sport e Lavori Pubblici
31/1/2025
Il presidente della commissione consiliare del sistema idrico integrato interviene dopo la denuncia dei colleghi dell´opposizione sui pignoramenti dei conti correnti di utenti algheresi da parte di Abbanoa per il recupero dei crediti
30/1/2025
L´Avviso è rivolto a laureati residenti in Sardegna che frequentano o hanno concluso percorsi post lauream in Italia e all´estero. Scadenza domande il 30 aprile
1/2/2025
L’assessore Tore Dau lascia, Giuseppe Mascia chiama Pierluigi Salis. Il sindaco: «Grato per l’entusiasmo, la dedizione e lo spirito di squadra»
31/1/2025
Domenica, al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, calcio di inizio alle ore 15, arriva la capolista del girone D di Prima Categoria, il Campanedda. Otto punti separano le due squadre
30/1/2025
È il gruppo dei Riformatori Sardi in Consiglio regionale a sollevare il problema con una interrogazione presentata alla Presidente della Regione e all’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, per segnalare le criticità legate ai nuovi criteri di ammissibilità e rendicontazione dei contributi
31/1/2025
Per celebrare l’anniversario, il Museo Sanna ha organizzato un’iniziativa dal titolo “Un biglietto, due luoghi della Cultura”, e ha realizzato un logo che accompagnerà tutte le iniziative legate al tema previste nel corso del 2025.
29/1/2025
Una nuova visione dei trasporti per connettere il nord-ovest sardo”, è il tema dell’incontro-dibattito, aperto a tutti, che si terrà giovedì 6 febbraio, alle ore 18, nella sala conferenze al secondo piano del Quarter, ad Alghero, organizzato dall’associazione culturale “Maestrale”
31/1/2025
Avviso esplorativo finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse per la partecipazione a fiere nel settore della lavorazione del marmo e di altri materiali lapidei
30/1/2025
Il nostro territorio è paralizzato da decenni a causa di una pianificazione non più al passo con i tempi. È indispensabile superare questa fase di stallo attraverso un confronto serio e pragmatico con il Ministero, per dotare la Sardegna di strumenti normativi moderni ed efficaci
30/1/2025
Mi auguro che in Consiglio comunale, pur con i distinguo che sono fisiologici tra maggioranza ed opposizione, si torni ad una maggiore e proficua unità di intenti, sul fronte della Sanità che è bene ricordarlo, non è di destra o di sinistra
30/1/2025
Cagliari, Olbia, Porto Torres, Golfo Aranci e Arbatax, con un totale di circa 5 milioni e 563mila unità, registrano un più 4,5% rispetto all´anno precedente. Bene anche le merci, quasi 42 milioni di tonnellate
30/1/2025
Via libera alla programmazione triennale 2024-2025-2026 del progetto "Partecipo e Conto", che prevede interventi in materia di politiche giovanili, finanziati attraverso il Fondo nazionale per le Politiche giovanili
30/1/2025
Domanda di accesso ai contributi in favore dei privati per i danni ad abitazioni, attività economiche e produttive legati agli eventi calamitosi del 3 ottobre. La scadenza è fissata al 20 febbraio
30/1/2025
i Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno denunciato in stato di libertà 8 persone e sequestrato marijuana e hashish
31/12/2024
Sono in scadenza ad Alghero i Pass Ztl al 31/12/2024 e le domande di rinnovo dovranno essere compilate e presentate entro il termine del 31/01/2025
30/1/2025
Forza Italia Alghero critica la gestione della partecipata da parte dell´attuale amministrazione comunale a trazione centro-sinistra ed esprime sostegno e solidarietà alla Direzione e agli operatori
30/1/2025
Approvato con largo anticipo il piano regionale 2023-2025 per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi
30/1/2025
Quattro mattinate di lavoro con ospiti politici di carattere nazionale, regionali e una serie di esperti e docenti di altissimo profilo e indiscusse capacità ed esperienza: riparte tra febbraio e marzo la Scuola politica promossa dai Riformatori e coordinata da Umberto Ticca
30/1/2025
Tra gli interventi più significativi il rafforzamento delle politiche sociali e sanitarie, l´istruzione, i trasporti, il sostegno alle fasce più deboli e al mondo delle attività produttive e del lavoro e un piano per le infrastrutture. Importante anche il pacchetto di misure dedicato all´innovazione e alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, finalizzato al miglioramento dell´efficienza dei servizi ai cittadini e alle imprese
29/1/2025
La Giunta regionale aggiorna la Rete regionale per le malattie Rare nell’isola, nell’ambito dell’Accordo sul Piano nazionale per le malattie rare 2023-25 già recepito in Sardegna nel febbraio 2024
30/1/2025
Il Poetry Slam è una sorta di gara di poesia dal vivo, dove i partecipanti si sfidano in un torneo che misura la forza della parola. Primo appuntamento sabato 1 febbraio
30/1/2025
“Famiglie a teatro” propone sabato 1 e domenica 2 febbraio due spettacoli imperdibili dedicati a diversi target di pubblico: Giovanna d´Arco e Tata Mari. Appuntamenti sabato e domenica 1 e 2 febbraio
29/1/2025
Durante l´ultima seduta del consiglio comunale di Stintino, il capogruppo dell´opposizione Angelo Schiaffino ha sottolineato la necessità di promuovere politiche che incentivino la permanenza e il ritorno dei giovani nel territorio. Critiche sulle modalità di convocazione dell´assemblea e sulle opere pubbliche .
29/1/2025
Dotato di risorse pari a 83,7 milioni di euro, l’iniziativa si pone come obiettivo di sostenere progetti che affrontano, tramite soluzioni collaborative e innovative, le principali sfide legate ai cambiamenti climatici nello spazio euro-mediterraneo
29/1/2025
Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, annuncia e motiva il via libera dato oggi dalla giunta di cui è a capo alla delibera con cui viene rivista la ripartizione tra settori e vengono ridistribuite le competenze dei vari dirigenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)