Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAnziani › Gite e ginnastica per gli over 65 algheresi
S.A. 22 gennaio 2025
Gite e ginnastica per gli over 65 algheresi
Oltre al corso di attività fisica, con due appuntamenti settimanali, il pacchetto promosso dai Servizi Sociali per gli anziani autosufficienti escursioni e gite in Sardegna. Domande entro il 10 febbraio
Gite e ginnastica per gli over 65 algheresi

ALGHERO - Corsi di ginnastica dolce, week end immersi nelle tradizioni e visite presso i siti di interesse culturale della Sardegna. L’opportunità è offerta dai Servizi Sociali del Comune di Alghero attraverso il Fondo Nazionale delle Politiche Sociali che la Regione Sardegna mette a disposizione con il Plus, il Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona. L’obbiettivo è quello di promuovere politiche inclusive mirate a favorire un maggior benessere della fascia di popolazione ultra sessantacinquenne, ma anche restituire alle persone anziane un ruolo di riferimento nella società.

Oltre al corso di attività fisica, con due appuntamenti settimanali, il pacchetto promosso dai Servizi Sociali per gli anziani autosufficienti prevede un week end a Mamoiada per il carnevale ( 2-3 marzo ) con visita al Museo delle Maschere e sfilata dei Mamuthones, cena e pernottamento a Nuoro e visita al Museo Grazia Deledda e al Museo Nivola ad Orani. Ad inizio Maggio, inoltre, ( 10 e 11 ) è prevista la visita nel Medio Campidano, con tappa al Museo Eleonora D’Arborea e Museo dei cappuccini di Sanluri, visita alla Reggia e Casa Zapata, con pernottamento a Villanovaforru e escursione al Parco della Giara.

Confermiamo la nostra attenzione a favore degli anziani della città. Gli interventi gratuiti a loro favore rappresentano un momento importante per promuovere la socializzazione e l’aggregazione – spiega l’Assessora ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris - ed è con grande entusiasmo che mettiamo loro disposizione questa opportunità”. Sono due le aree entro le quali sono state indirizzate le offerte: quella del benessere psico-fisico e quella dell’area ricreativa e socializzazione. L’intervento finanziario disponibile è di oltre 74 mila euro. Gli interessati – che devono aver compiuto il 65° anno di età al momento della presentazione della domanda ed essere residenti nel Comune di Alghero - dovranno presentare l'istanza di accesso al beneficio entro e non oltre le ore 12:00 del 10/02/2025.
12:31
La dichiarazione dell’assessora sassarese stoppa sul nascere ogni dubbio sull’ipotesi, già più volte ventilata in passato, di una sua privatizzazione. «Non è un’opzione presente nell’orizzonte dell’amministrazione Mascia», è la risposta a chiare lettere di Careddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)