Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › A Sant'Agostino è arrivato il Natale
S.A. 18 dicembre 2024
A Sant'Agostino è arrivato il Natale
Gonfiabili scenografici, canzoni natalizie dal vivo, sculture di palloncini e la poltrona di Babbo Natale più grande della Sardegna: la scenografia natalizia del quartiere algherese. Nuovo appuntamento il 19 dicembre
A Sant'Agostino è arrivato il Natale

ALGHERO - Esplosione di gioia per i bimbi con “Lo splendore delle stelle a Sant’Agostino: Vivi il Natale in largo Guillot”. Ieri nel Quartiere di Sant’Agostino, in largo Guillot è stata una serata indimenticabile grazie al Villaggio di Natale di Elena Ciccu e staff che hanno proposto uno spettacolo autentico. Oltre 16 gonfiabili scenografici, canzoni natalizie dal vivo, sculture di palloncini e la poltrona di Babbo Natale più grande della Sardegna sono stati un carosello di immagini e sapori, un assaggio di quel Natale che sembra togliere gravità ai pensieri.

Altro appuntamento il 19 dicembre, alle 16:00, ancora largo Guillot, si riempirà di Elfi e magia. “La magia del Natale a Sant’Agostino” (con Alghero Family) regala ai bambini glitter colorati, li fa accomodare per assistere allo spettacolo di Sand art e narrazione dei “Sabbiastorie” con vivi la magia di Peter Pan”, poi è una girandola di Baby Dance, dell’arrivo di Babbo Natale con caramelle e palloncini, e di un laboratorio creativo collettivo “Che DecorAzione” curato da Ichnu Gioco Spettacolo Sport, i Sabbiastorie e Giochedu’. Nello stesso 19 dicembre, alle 17:30, la Banda Musicale A. Dalerci parte da largo Guillot per un percorso itinerante fra le vie del quartiere: via G. Deledda, via S. Satta, via Sant’Agostino, via A. Manzoni, via Tarragona, piazza della Mercede, via Giovanni XXIII, via XX Settembre e di nuovo via Sant’Agostino, prima di tornare in largo Guillot per un brindisi finale.

Tutti questi eventi, patrocinati dal Comune di Alghero Assessorato allo Sviluppo Economico e dalla Fondazione Alghero, sono il frutto di un lavoro appassionato del Centro Commerciale Naturale Sant’Agostino e del Comitato Area Sant’Agostino che hanno aperto le porte a un Natale che cerca la sostanza di una tradizione condivisa. La collaborazione tra le due realtà associative del Quartiere fa ancora centro e trasforma le strade e le aree urbane in un palcoscenico di luci, colori, voci, e quel senso di meraviglia che incanta grandi e piccini: «È un Natale che si tocca, che si ascolta, che si guarda negli occhi. Un Natale che non ha paura di mostrarsi, perché qui, a Sant’Agostino, la luce delle stelle non si limita a brillare in cielo: scende fra le strade, attraversa i volti, e diventa indimenticabile».
12:04
Il concertone del Primo Maggio con il super ospite Mr. Rain, i cavalieri in sfida nella Corsa alla Stella e tantissimi altri appuntamenti culturali e religiosi attendono cittadini e visitatori alla rassegna che dà il benvenuto alla bella stagione
3/4/2025
Il rugby come strumento per l´inclusione ad Alghero. Il 12 aprile prossimo, una giornata di sport e condivisione per giovani con autismo. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta stamane all´aeroporto di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)