Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Città balneari, agevolarne iter riconoscimento»
Cor 12 dicembre 2024
«Città balneari, agevolarne iter riconoscimento»
Così Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha presentato la mozione, firmata da tutti i capigruppo della Minoranza, sulle Città balneari o Comunità marine indirizzata alla presidente Todde e agli Assessori competenti.
«Città balneari, agevolarne iter riconoscimento»

CAGLIARI - «La Regione Sardegna può agevolare l’iter per l’adozione di un disegno di legge nazionale per il sostegno e la valorizzazione delle Città balneari o Comunità marine, attraverso il riconoscimento di uno ‘status speciale’. Un’opportunità per consolidare l'economia turistica, che vive di energia rinnovabile, di sole e mare, e ha al centro le persone, il loro benessere, la loro qualità di vita. Una straordinaria risorsa che merita attenzione, soprattutto nei momenti di difficoltà». Così Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha presentato la mozione, firmata da tutti i capigruppo della Minoranza, sulle Città balneari o Comunità marine indirizzata alla presidente Todde e agli Assessori competenti.

«Le Città balneari o Comunità marine sono le porte dell'Italia verso il mondo – ha aggiunto Usai – Ogni anno attraggono e accolgono milioni di turisti, con decine di milioni di presenze turistiche e li fidelizzano, cosi da consolidare un legame permanente. Creano costante occupazione in tutti i settori dell'economia e generano un importante indotto che si estende al territorio circostante. Perciò, avvertono la responsabilità di essere motore di ripresa e sviluppo e si stanno mobilitando per creare reti solidali tra loro per far fronte alle difficoltà, puntando su investimenti, innovazione, servizi, qualità ambientale e cultura». «L’esperienza del ‘G20 Spiagge’ (network delle prime venti località balneari-marine italiane per attrattività turistica), ha messo in evidenza i problemi comuni, ma anche una diffusa capacità e volontà di innovazione da mettere a sistema in modo veloce e incisivo. Un interlocutore autorevole perché può fornire esperienze e suggerimenti per consolidare l'economia turistica», ha concluso l’esponente di FdI.
17:18
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
12:10
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)