Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Rizzeddu: targa ricordo ai medici deceduti di Covid
Cor 10 dicembre 2024
Rizzeddu: targa ricordo ai medici deceduti di Covid
Una targa in memoria di cinque medici deceduti nel 2000 di Covid, per ricordare “l’impegno professionale e sociale dei professionisti figli della città di Sassari”
Rizzeddu: targa ricordo ai medici deceduti di <i>Covid</i>

SASSARI - Una targa in memoria di cinque medici deceduti nel 2000 di Covid, per ricordare “l’impegno professionale e sociale dei professionisti figli della città di Sassari”. Con queste parole la segretaria del Club Inner Wheel Sassari Castello, Carla Pasca, ha ricordato i medici Marco Spissu, Antonio Contini, Alessandro Fiori, Luigi Granella e Giovanni Battista Meloni, nello scoprire la targa donata alla Asl di Sassari e posizionata nel parco del complesso sanitario di Rizzeddu, di fronte alla palazzina G, che accoglie il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e sede degli ambulatori vaccinali della città.

Questa mattina, alla presenza di alte cariche cittadine, le rappresentanti del Club hanno formalizzato la donazione dell’installazione, perfettamente integrata con la vegetazione mediterranea tipica del Parco di Rizzeddu, scoprendo la stele di trachite rossa e la targa con i nomi dei professionisti. «Il progetto che si conclude con la cerimonia odierna intende ricordare i professionisti iscritti all’Ordine dei Medici della Provincia di Sassari che sono deceduti durante la Pandemia da Covid 19 e li vogliamo ricordare per il bene che essi hanno elargito alla nostra comunità con l'esercizio della professione», aggiunge la segretaria Carla Pasca, anche lei medico. Con lei erano presenti anche la Presidente Sara Picci e Bonaria Coradduzza, l' addetta internazionale, e Gabriela Bertoncelli Past president.

«Quale posto migliore in cui posizionare questa targa se non la struttura di Rizzeddu, un luogo storico e simbolico della nostra amata città, e luogo che in piena pandemia ha accolto tutte le operazioni di tracciamento con i tamponi e la campagna vaccinale e che oggi riunisce i Dipartimenti di Prevenzione Medica e Veterinaria della Asl di Sassari», hanno detto le rappresentanti del Club. «Abbiamo accolto fin da subito la proposta del Club nella convinzione che simili occasioni consentano di tramandare ai posteri, anche come forma di esempio per le generazioni future, il valore e la professionalità dei medici e operatori sanitari che nel nostro territorio hanno portato e portano avanti la professione medica», ha dichiarato il Direttore Generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi, accompagnato dal Direttore Sanitario, Vito la Spina, e dalla Direttrice dei Servizi Socio Sanitari, Annarosa Negri.
18/4/2025
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
17/4/2025
Una lettera aperta al Direttore Generale della ASL di Sassari Flavio Sensi è stata firmata da 18 associazioni sportive di Alghero: nessuna certificazione di idoneità sportiva può essere rilasciata in città a causa dell´assenza di un cardiologo nel Centro di Medicina Sportiva
18/4/2025
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
18/4/2025
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
18/4/2025
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023
17/4/2025
Così l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, replica ai consiglieri di opposizione: La verità è un´altra ed è ben diversa dai mantra dell’opposizione: non soltanto il sistema sanitario sassarese non subirà alcuna penalizzazione, ma vengono assegnati ben 20 milioni in più per Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)