Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Continuità aerea, risultato per Alghero»
Cor 9 dicembre 2024
«Continuità aerea, risultato per Alghero»
Plauso del consigliere comunale algherese per il significativo risultato ottenuto dalla Regione Sardegna e dall’Assessorato dei Trasporti in tema di continuità territoriale aerea.
«Continuità aerea, risultato per Alghero»

ALGHERO - «L'adeguamento del servizio, con l’incremento strutturale dei voli da e per la Sardegna, rappresenta un passo fondamentale per garantire ai cittadini dell’Isola una mobilità dignitosa e rispondente alle loro esigenze. Questo risultato non solo facilita chi, per motivi di lavoro, ha necessità di spostarsi rapidamente verso la Penisola, ma offre un supporto cruciale anche a coloro che devono affrontare viaggi per cure sanitarie e problematiche di salute, ambiti in cui la certezza e l’efficienza dei collegamenti diventano imprescindibili».

«Come cittadino - sottolinea Alberto Bamonti - sento la soddisfazione per un traguardo che risponde a bisogni fondamentali della nostra comunità, garantendo non solo opportunità lavorative, ma anche sostegno a chi necessita di spostarsi per ragioni urgenti e delicate».

Si sottolinea inoltre l’importanza del metodo adottato dalla Regione: «L’attivazione della clausola del decreto ministeriale, frutto di uno studio dettagliato e di un approccio basato su dati concreti, dimostra come una pianificazione strategica possa produrre risultati tangibili per il territorio. Questo risultato è il frutto di un lavoro approfondito e di una visione che mette al centro le esigenze dei cittadini». «Questo successo non deve essere considerato un punto di arrivo ma un ulteriore stimolo a proseguire nella strada intrapresa, per assicurare alla Sardegna una mobilità sempre più moderna ed efficace. La continuità territoriale non è solo un servizio, ma un diritto che contribuisce a colmare le distanze tra l’Isola e il resto del Paese» chiude Bamonti.
16/4/2025
Maxi esercitazione Ita EU Modex 2025: Durante l’esercitazione, l’aeroporto ha ospitato e supportato quattro aeromobili Canadair CL-215, di cui due della Protezione Civile greca, accompagnati da una squadra di 22 tecnici e piloti, e due della Protezione Civile italiana, con un team di 12 professionisti
8:00
Ad Olbia invece saranno 46mila. Trend positivo per gli aeroporti del Nord Sardegna, che si preparano ad accogliere circa 94mila passeggeri tra il 17 e il 22 aprile. Rispetto allo stesso periodo del 2024 (quando la Pasqua cadeva a fine marzo), si registra una crescita significativa: +39%
16/4/2025
L´incontro è stato convocato dall´assessora Manca alla luce di alcune criticità riscontrate nelle tratte aeree in continuità territoriale aerea gestite dal vettore. In particolare, oggetto della riunione sono state le diverse decine di cancellazioni di voli operate in modo unilaterale
15/4/2025
Aeroporti Sardi, Ennas (Lega Sardegna): «La Regione dovrebbe preoccuparsi di garantire collegamenti certi e tariffe accessibili per i sardi non di investire milioni in operazioni che non danno nessuna garanzia per il futuro».
16/4/2025
Per il primo picco di traffico stagionale, in coincidenza con le Festività Pasquali, nel periodo 17 – 21 aprile 2025, l´Aeroporto di Cagliari stima oltre 80.000 passeggeri, tra arrivi e partenze e circa 100.000 posti offerti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)