Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaArresti › Evasione del boss da Badu ‘e Carros: 14 arresti
Cor 4 dicembre 2024
Evasione del boss da Badu ‘e Carros: 14 arresti
Evasione del boss da Badu ‘e Carros, 14 arresti nella notte tra Sassari, Nuoro e Venezia: in manette anche una guardia carceraria. Svolta nell’inchiesta della Dda di Cagliari: coperture per il mafioso a Orune e in Corsica. L’agente gli aveva fornito un cellulare criptato e altri apparecchi
Evasione del boss da Badu ‘e Carros: 14 arresti

SASSARI - Nella notte sono state eseguite 14 misure cautelari in carcere a carico di indagati residenti nelle province di Nuoro, Sassari e Venezia, ma anche a Bastia. Le accuse, a vario titolo, sono favoreggiamento, procurata inosservanza di pena, traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi, ricettazione e, per l’agente carcerario coinvolto, anche la corruzione. Gli arrestati sono sardi, veneti e altri residenti in Corsica.

Svolta nell’inchiesta della Dda di Cagliari dopo l'evasione del boss da Badu ‘e Carros nel febbraio del 2023. In base alle indagini svolte dallo Sco, dalle Sisco di Cagliari e Venezia e dalle squadre Mobili di Nuoro e Venezia, con la collaborazione del Nic della polizia penitenziaria, è stato ricostruito come l'arrestato, Marco Raduano, avesse organizzato l’evasione – si era calato dalle mura con delle lenzuola annodate – con il supporto di un veneto. I preparativi della fuga sono stati agevolati dalla disponibilità di telefoni cellulari criptati e altri dispositivi che, secondo gli inquirenti, erano stati portati all’interno del carcere proprio dall’agente di polizia penitenziaria corrotto.

La copertura sarda sarebbe stata garantita a Orune: qui gli inquirenti hanno sequestrato a uno degli indagati un’arma detenuta illegalmente e tre chili di stupefacenti. Una volta evaso da Badu ‘e Carros, infatti, Raduano avrebbe potuto contare su un periodo di copertura nel territorio nuorese, prima di attraversare le bocche di Bonifacio verso la Corsica, dove sono stati effettuato alcuni arresti in esecuzione di un mandato internazionale.
2/4/2025
L´uomo, visibilmente ubriaco, ha avvicinato una ragazza che era seduta con un´amica al tavolino di un bar di via Torre Tonda, al centro storico e ha iniziato a molestarla. Gli agenti di polizia sul posto
2/4/2025
Il 14enne e il suo complice si sono avvicinati a un rider fermo davanti a una rivendita di kebab nel quartiere Monte Rosello, con un coltello lo hanno minacciato per rubargli la bicicletta elettrica
2/4/2025
I fatti risalgono al 2021, quando la squadra anticrimine del Commissariato, a seguito di laboriose indagini coordinate dalla procura di Cagliari, riuscì a smantellare una sistema finalizzato allo sfruttamento della prostituzione e allo spaccio della cocaina ad Olbia ed in varie città della Sardegna
2/4/2025
Gli agenti della Polizia locale di Sassari, grazie a lunghe e delicate indagini in cui sono state fondamentali le immagini delle telecamere, hanno identificato un sassarese di 37 anni che vive nell’agro come presunto autore dell´imbrattamento di beni architettonici e altri stabili di pregio nel cuore del centro cittadino
2/4/2025
Stamane sono state eseguite 6 misure cautelari, di cui 2 in carcere, 3 ai domiciliari e un obbligo di dimora nel comune di Nuoro. L’attività investigativa ha messo in luce una quotidiana, stabile e continua attività di spaccio al dettaglio di cocaina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)