Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEconomia › Sulcis: bando di 6 milioni per le imprese
S.A. 28 novembre 2024
Sulcis: bando di 6 milioni per le imprese
Il bando è volto a dare supporto agli investimenti materiali e immateriali realizzati dalle micro, piccole e medie imprese per avviare, ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività nei settori della ricettività, della ristorazione e dei servizi per il turismo, la cultura e l’ambiente
Sulcis: bando di 6 milioni per le imprese

CAGLIARI - Il vicepresidente e assessore della programmazione Giuseppe Meloni e l’assessore dell’industria Emanuele Cani hanno presentato questo pomeriggio a Carbonia il bando territoriale di sostegno alle imprese del Sulcis. All’interno del Piano Sulcis, coordinato dall’assessorato dell’industria, viene avviata una misura di interventi a sostegno delle imprese, promossa dal Centro regionale di programmazione, con l’obiettivo di rilanciare l’economia e creare nuove opportunità occupazionali. Il bando è volto a dare supporto agli investimenti materiali e immateriali realizzati dalle micro, piccole e medie imprese per avviare, ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività nei settori della ricettività, della ristorazione e dei servizi per il turismo, la cultura e l’ambiente, e per le attività di enoturismo dei comuni del Sulcis-Iglesiente, per un importo complessivo di 6 milioni di euro da risorse regionali e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2007-2013.

«Oggi presentiamo uno strumento straordinario di sviluppo al servizio del territorio. Con questo bando puntiamo con forza nel Sulcis Iglesiente al rilancio dei settori della ricettività, della ristorazione, dei servizi per il turismo, la cultura e l’ambiente e al sostegno delle attività di enoturismo» ha detto il vicepresidente Meloni. L’incontro, con la partecipazione anche dell’assessora della pubblica istruzione, Ilaria Portas, è stato aperto dal sindaco di Carbonia, Pietro Morittu, e ha visto l’intervento della presidente dell’ANCI Sardegna, Daniela Falconi, del consigliere regionale Gigi Rubiu, del presidente del GAL Sulcis, Luciano Piras, di amministratori, amministratrici e diversi operatori e operatrici del territorio che hanno presentato le necessità su turismo, sul settore agroalimentare, sulle produzioni tipiche locali e sull’artigianato che il territorio potrà raccogliere grazia alla proposta con l’indispensabile coinvolgimento e la partecipazione delle amministrazioni locali, delle associazioni di categoria, delle imprese, dei cittadini.

L’assessore dell’industria, Emanuele Cani nel suo intervento ha sottolineato come «la partecipazione numerosa di questo pomeriggio a Carbonia testimonia la grande attenzione delle imprese e dei sindaci verso un’azione della Regione che ha l’obiettivo di rendere il più possibile protagonisti i territori anche nei processi decisionali, in questo caso rispetto alla necessità di costruire dei bandi che siano in linea con le reali necessità delle imprese. La presenza di tre assessori testimonia inoltre il fatto che questa Giunta regionale vuole lavorare in perfetta sinergia tra assessorati, per costruire delle misure che siano concertate e realmente frutto di una valutazione condivisa».
20:42
Grande successo per l’evento dedicato agli sponsor e ai partner della Torres Calcio, ospitato nella prestigiosa cornice della Cantina Santa Maria La Palma. Un incontro che ha riunito aziende, istituzioni e dirigenti sportivi, sottolineando il forte legame tra sport, impresa e territorio.
4/4/2025
I contributi alle imprese sarde saranno a fondo perduto anche in combinazione a un finanziamento a condizioni di mercato, concesso a valere su strumenti finanziari. I fondi potranno essere erogati fino a fine 2026
3/4/2025
Tra i partner Confindustria Centro Nord Sardegna. È co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Con l’attivazione di processi di simbiosi industriale nella Green&Blue Economy opportunità per imprese e territori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)