Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaArresti › Scippi a Sassari, due arresti
Cor 5 novembre 2024
Scippi a Sassari, due arresti
Identificati gli autori di tre distinti scippi effettuati il 28 ottobre scorso, attraverso l’utilizzo di un ciclomotore asportato nella zona di Li Punti nella stessa mattinata. Gli autori dei reati, un uomo e una donna provenienti dalla zona della Gallura
Scippi a Sassari, due arresti

SASSARI - Nella giornata di ieri gli agenti della Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno identificato gli autori di tre distinti scippi effettuati il 28 ottobre scorso, attraverso l’utilizzo di un ciclomotore asportato nella zona di Li Punti nella stessa mattinata. Gli autori dei reati, un uomo e una donna provenienti dalla zona della Gallura, sono stati identificati grazie all’ attenta e minuziosa analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del Comune e di quelle installate presso esercizi privati presenti nelle zone in cui sono stati commessi i reati.

I protagonisti della vicenda sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari per rispondere dei reati di rapina e furto con strappo in concorso, commessi a danno di tre donne di età compresa fra i 50 e gli ottanta anni.Le aggressioni sono state messe a segno in diversi punti della città fra la mattinata ed il primo pomeriggio del 28 ottobre scorso. La prima vittima è stata derubata della propria borsetta verso le 09.50 del mattino, mentre, a piedi, percorreva il cavalcavia ferroviario di Corso Trinità.

Nell’occasione, la persona offesa a causa dell’aggressione, è rovinata al suolo, fortunatamente, senza conseguenze. Il secondo scippo è stato messo a segno nel quartiere Luna e Sole, in Via Biasi,
verso le ore 12.50. L’ultimo episodio delittuoso si è verificato verso le ore 15.00 nei parcheggi al
piano seminterrato del centro commerciale Tanit di Via Predda Niedda. Nei confronti degli autori dei reati in questione, il Questore ha adottato la misura di prevenzione del divieto di dimora nel comune di Sassari, provvedimento che impedirà ai due soggetti interessati di tornare in città per un periodo di tre anni.
2/4/2025
L´uomo, visibilmente ubriaco, ha avvicinato una ragazza che era seduta con un´amica al tavolino di un bar di via Torre Tonda, al centro storico e ha iniziato a molestarla. Gli agenti di polizia sul posto
2/4/2025
Il 14enne e il suo complice si sono avvicinati a un rider fermo davanti a una rivendita di kebab nel quartiere Monte Rosello, con un coltello lo hanno minacciato per rubargli la bicicletta elettrica
2/4/2025
I fatti risalgono al 2021, quando la squadra anticrimine del Commissariato, a seguito di laboriose indagini coordinate dalla procura di Cagliari, riuscì a smantellare una sistema finalizzato allo sfruttamento della prostituzione e allo spaccio della cocaina ad Olbia ed in varie città della Sardegna
2/4/2025
Gli agenti della Polizia locale di Sassari, grazie a lunghe e delicate indagini in cui sono state fondamentali le immagini delle telecamere, hanno identificato un sassarese di 37 anni che vive nell’agro come presunto autore dell´imbrattamento di beni architettonici e altri stabili di pregio nel cuore del centro cittadino
2/4/2025
Stamane sono state eseguite 6 misure cautelari, di cui 2 in carcere, 3 ai domiciliari e un obbligo di dimora nel comune di Nuoro. L’attività investigativa ha messo in luce una quotidiana, stabile e continua attività di spaccio al dettaglio di cocaina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)