Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Palazzo Ducale diventa rosa per un giorno
S.A. 11 ottobre 2024
Palazzo Ducale diventa rosa per un giorno
Da stasera, 11 ottobre, e fino al 13, la facciata di Palazzo Ducale sarà illuminata di rosa. Il sindaco Giuseppe Mascia ha accolto la richiesta delle associazioni Cuore di Donna e Impronte di Donna e il Comune di Sassari aderirà alla campagna di sensibilizzazione e conoscenza della patologia in occasione della giornata giornata nazionale per la lotta contro il tumore al seno metastatico
Palazzo Ducale diventa rosa per un giorno

SASSARI - Da stasera, 11 ottobre, e fino al 13, la facciata di Palazzo Ducale sarà illuminata di rosa. Il sindaco Giuseppe Mascia ha accolto la richiesta delle associazioni Cuore di Donna e Impronte di Donna e il Comune di Sassari aderirà alla campagna di sensibilizzazione e conoscenza della patologia in occasione della giornata giornata nazionale per la lotta contro il tumore al seno metastatico. Le due associazioni sono composte da un gruppo di donne operate al seno, unite sostenere le donne che affrontano il cancro, per la lotta contro i tumori femminili (con particolare attenzione per quello al seno) e per la tutela del diritto a una informazione attendibile e accessibile sulla prevenzione e cura del tumore al seno.

«Il tumore della mammella è, ancora oggi, la prima patologia femminile. Una donna su 8 si ammala di tumore al seno – spiegano dall’associazione -. I casi sono in aumento e l'età in cui colpisce è sempre più bassa, ma sono aumentate anche le guarigioni, grazie ai progressi della ricerca, ai nuovi farmaci e alle nuove metodiche chirurgiche e, soprattutto, grazie ad una maggiore consapevolezza. Le donne sono più attente alla prevenzione e diagnosi precoce, armi efficaci per sconfiggere il tumore sul tempo. C'è ancora molto da fare e, ogni anno, nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione, si ricorda a tutte le donne quanto è importante farla. Monumenti simbolo e palazzi che si rappresentano in tutto il mondo s'illuminano di rosa, il colore che contraddistingue la campagna informativa, proprio per richiamare l'attenzione ed avvicinare sempre di più le donne».
18/4/2025
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
18/4/2025
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
18/4/2025
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
18/4/2025
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)