Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteRegione › Efficientamento energetico: 50 milioni dalla Regione
S.A. 3 ottobre 2024
Efficientamento energetico: 50 milioni dalla Regione
L’Assessorato dei Lavori Pubblici pubblicherà apposito avviso rivolto a Comuni, Province, Città Metropolitane, Consorzi Industriali, Università, Unioni di Comuni e Comunità Montane nel territorio della Regione Sardegna
Efficientamento energetico: 50 milioni dalla Regione

CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Antonio Piu, la delibera finalizzata all’adozione dell’atto di indirizzo relativo al programma di finanziamento di 50 milioni di euro (a valere sui fondi PR FESR 2021-27, Azione 3.1.2) per “Elettrificazione dei consumi ed efficientamento energetico negli edifici e impianti pubblici inclusi interventi di illuminazione pubblica”, con l’obiettivo di riqualificare gli edifici e gli impianti inefficienti sotto il profilo energetico. «Molti degli edifici di proprietà ed in uso agli enti pubblici sono datati, vetusti e fortemente energivori – spiega l’assessore - e la loro gestione ha un forte impatto sui bilanci, con spese elevate per le forniture energetiche e le manutenzioni ordinarie e straordinarie, nonché a livello sociale, con la percezione di una minore sicurezza, e confort da parte degli operatori e dei cittadini; a livello ambientale con il mancato raggiungimento degli obiettivi di neutralità energetica».

«Si tratta di un passaggio importante e di un segnale concreto verso gli enti pubblici regionali – sottolinea Piu – che va nella direzione della riqualificazione degli edifici pubblici e degli impianti per l’illuminazione stradale in ottica green. È un impegno significativo per contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo energetico nel settore dell'edilizia entro il 2030, e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050». L’Assessorato dei Lavori Pubblici pubblicherà apposito avviso rivolto a Comuni, Province, Città Metropolitane, Consorzi Industriali, Università, Unioni di Comuni e Comunità Montane nel territorio della Regione Sardegna.

Sono previste due linee di intervento, che saranno oggetto di due specifici avvisi pubblici. Linea di intervento EE (efficientamento energetico) rivolta alle opere di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici, con una dotazione di 40 milioni di euro per cui gli Enti potranno presentare una domanda chiedendo un finanziamento compreso tra i 250 mila e i 2 milioni e mezzo di euro; le opere dovranno consentire il miglioramento delle prestazioni energetiche e la riduzione delle emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra di almeno il 30%. La seconda linea IP (illuminazione pubblica) riguarda gli interventi di efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica, con una dotazione di 10 milioni di euro per cui si potrà presentare una domanda chiedendo un finanziamento tra i 40 mila e i 500 mila euro.
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
17:18
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)