Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Giunta Todde getta la maschera sulla Pratobello»
S.A. 3 ottobre 2024
«Giunta Todde getta la maschera sulla Pratobello»
A dichiaralo è Michele Pais, coordinatore regionale della Lega: il diniego alla calendarizzazione di una proposta di iniziativa popolare che ha visto la sottoscrizione autenticata di oltre 200 mila sardi, è il più grande tradimento democratico della storia autonomistica della Sardegna
«Giunta Todde getta la maschera sulla Pratobello»

CAGLIARI - «Dopo mesi di simulazioni, mezze parole, posizioni fumose e mai chiare, finalmente la Giunta Todde e la maggioranza regionale della sinistra pentastellata, hanno gettato la maschera uscendo dalle ambiguità sulla Legge Pratobello 24, con una netta contrarietà alla discussione in Aula». A dichiaralo è Michele Pais, coordinatore regionale della Lega che aggiunge: «Non che su questa posizione vi fossero dubbi da parte della Presidente Todde, chiaramente evidenti sin dalle prime dichiarazioni e azioni, ma il diniego alla calendarizzazione di una proposta di iniziativa popolare che ha visto la sottoscrizione autenticata di oltre 200 mila sardi, è il più grande tradimento democratico della storia autonomistica della Sardegna. Cosa dovrebbero fare di più i sardi per fare capire la loro volontà a un Governo regionale che si sta dimostrando non solo sordo, ma addirittura sprezzante di una volontà così chiara?» prosegue Pais.

«La Lega, con l’On. Sorgia è stata la prima forza politica ad opporsi contro moratorie inefficaci e inutili e a dirsi favorevole alla Legge Pratobello, non solo perchè condivisibile nel merito, ma soprattutto perchè interprete della volontà popolare che le Istituzioni, prime fra tutte Giunta e Consiglio regionale, debbono ascoltare. Che gli piaccia o meno!” - conclude Michele Pais - Oggi si è consumata una brutta pagina di sfregio democratico, su cui la Lega darà battaglia in Consiglio regionale così come in tutti gli enti locali in cui è rappresentata, per evitare qualsiasi tipo di speculazione che i sardi stanno urlando di non volere».

Nella foto: Michele Pais
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
17:18
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)