Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Fitto-casa: graduatorie contributi regionali
Cor 23 settembre 2024
Fitto-casa: graduatorie contributi regionali
Il contributo rientra nell´ambito di una serie di interventi a favore degli studi universitari, con l´obiettivo di ampliare le possibilità degli studenti e delle studentesse dell´isola di istruirsi e acquisire un titolo accademico fuori dal territorio regionale
Fitto-casa: graduatorie contributi regionali

CAGLIARI - È stata approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari, degli idonei non beneficiari e degli esclusi, relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa destinati a studenti sardi che frequentano corsi universitari in atenei ubicati fuori dalla Sardegna nell’anno accademico 2023/24. Lo rende noto l’assessora della pubblica istruzione Ilaria Portas.

«Sempre in tema di diritto allo studio – prosegue l’esponente della Giunta Todde - sono state pubblicate oggi le graduatorie definitive relative al procedimento "Fitto Casa Anno Accademico 2023/2024", che contiene l'elenco dei beneficiari del contributo che ristora, sino a un massimo di euro 2.500, le spese di locazione alle studentesse e agli studenti isolani che frequentano corsi universitari in atenei ubicati fuori dalla Sardegna. Un intervento molto importante – sottolinea Ilaria Portas – che offre supporto a tutti e tutte coloro che desiderino formarsi in un ateneo diverso da quelli presenti nell’isola. Dobbiamo supportare i nostri ragazzi e le nostre ragazze perché possano esprimersi al meglio e trovare sbocchi professionali quanto più vicini ai loro desideri».

Il contributo rientra nell'ambito di una serie di interventi a favore degli studi universitari, con l'obiettivo di ampliare le possibilità degli studenti e delle studentesse dell'isola di istruirsi e acquisire un titolo accademico fuori dal territorio regionale. Per ricevere il contributo assegnato, gli studenti beneficiari dovranno presentare i giustificativi delle spese sostenute attraverso le piattaforme informatiche regionali, appena saranno rese disponibili.
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
17:18
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)