Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Coldiretti incontra Tajani a Dolianova
Cor 13 settembre 2024
Coldiretti incontra Tajani a Dolianova
Sarà un’occasione di confronto diretto con alcune delle più alte cariche istituzionali del Paese per discutere questioni urgenti come la siccità che sta devastando le campagne e la carenza di manodopera
Coldiretti incontra Tajani a Dolianova

CAGLIARI - Coldiretti Sardegna, i suoi agricoltori e allevatori incontrano le massime cariche dello Stato. Domani, sabato 14 settembre (ore 15.30) presso le Cantine di Dolianova (Loc. Sant’Esu S.S. 387 Km 17.150), Coldiretti Sardegna ha organizzato un importante momento di condivisione di temi cruciali per l’isola con il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani, per affrontare insieme le sfide che stanno mettendo in difficoltà il settore agricolo e allevatoriale sardo. Sarà un’occasione di confronto diretto con alcune delle più alte cariche istituzionali del Paese per discutere questioni urgenti come la siccità che sta devastando le campagne e la carenza di manodopera, un problema crescente che affligge numerose aziende del territorio. Durante l’appuntamento sarà illustrato al ministro degli Affari Esteri lo stato del progetto in corso di integrazione e sostegno al lavoro che Coldiretti Sardegna sta portando avanti con il Ministero del Lavoro del Kirghizistan, volto a fornire una risposta concreta alla mancanza di personale nel mondo dell’allevamento. L’incontro sarà arricchito dagli interventi di rappresentanti istituzionali e dirigenti di Coldiretti, che esporranno le problematiche del settore, seguiti dalle conclusioni del Vicepremier, pronto a fornire le sue considerazioni.
17/4/2025
Le piogge cadute fra il 16 ed il 17 aprile nella Nurra hanno permesso ad ENAS di riattivare il pompaggio che permette di convogliare le acque dalle traverse di Padria all’invaso del Temo. Allo stato attuale le operazioni hanno consentito di trasferire oltre 200.000 mc al giorno di risorsa idrica
17/4/2025
Verificare la possibilità di utilizzare l’acqua prodotta dal dissalatore della centrale a fini irrigui per i terreni della Nurra. L´appello del Centro Studi Agricoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)