Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaAgricoltura › Consorzio Bonifica: elezioni all´orizzonte
Cor 7 settembre 2024
Consorzio Bonifica: elezioni all´orizzonte
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del consiglio dei delegati del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna. Fra meno di due mesi infatti si terranno le operazioni di voto
Consorzio Bonifica: elezioni all´orizzonte

SASSARI - Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del consiglio dei delegati del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna. Fra meno di due mesi infatti si terranno le operazioni di voto per eleggere i nuovi rappresentanti che dovranno amministrare l’ente consortile per i prossimi cinque anni. L’amministrazione uscente arriva quindi al rush finale e prepara la struttura al nuovo ciclo amministrativo con tutta la serie di scadenze e adempimenti necessari per legge alle procedure di rinnovo.

Gli uffici del Consorzio già da agosto hanno proceduto a pubblicare la documentazione con la convocazione della assemblea dei consorziati prevista per il 3 novembre 2024, giorno in cui si svolgeranno le operazioni di voto a partire dalle 7 fino alle 22 con l’apertura di ben tre seggi elettorali per permettere la maggiore partecipazione possibile: un seggio a Ozieri, in via Dei Ferrovieri 1 a Chilivani, per i Comuni di Ozieri, Mores, Ardara, Tula e Oschiri; un seggio a Perfugas, in località Zona industriale negli uffici consortili per i Comuni di Bortigiadas, Laerru e Perfugas; un seggio a Valledoria, in località Sugliana anche qua negli gli uffici consortili, per i Comuni di Badesi, Viddalba, Castelsardo, Sedini, Valledoria eSanta Maria Coghinas.

«L’Assemblea è costituita da tutti i proprietari consorziati aventi diritto al voto – spiega Giosuè Brundu, direttore generale dell’ente e responsabile di tutta la procedura - in quanto obbligati al pagamento dei contributi consortili, ai sensi del relativo articolo di legge ed iscritti nel catasto del consorzio. Sono complessivamente oltre 2500 i consorziati ma solo coloro che non sono presenti negli elenchi provvisori consultabili sul sito internet sono chiamati, se interessati, a presentare reclamo in base alle disposizioni statutarie. Gli aventi diritto al voto devono provvedere a presentare al Consorzio l’attestazione che dimostri la qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto che ai fini dell’iscrizione può essere attestata in ogni tempo e comunque non oltre il termine per la proposizione dei reclami contro gli elenchi di diritto al voto».

E uno specifico crono programma è stato predisposto secondo le indicazioni di legge e dovrà essere rispettato fino alla data di validazione del risultato elettorale effettuata dalla Regione Sardegna. Il 4 settembre scorso è stata approvata la lista degli aventi diritto al voto e affisso il manifesto per l’indizione delle elezioni. Si pubblicizzerà su quotidiani e tramite affissioni murarie la modalità di reclamo per le liste di aventi diritto al voto. E il 9 ottobre verranno analizzati dal Cda i reclami eventualmente presentati. Il 14 ottobre la presentazione delle liste dei candidati la cui validazione arriverà dopo verifica, il 19. Infine il 3 novembre il voto, con la proclamazione dei risultati l’11 novembre. Nella stessa data potranno essere presentati eventuali ricorsi. Dopo queste procedure, entro 90 giorni, l’assessorato regionale competente dispone l’insediamento del nuovo Consiglio dei delegati.
17/4/2025
Le piogge cadute fra il 16 ed il 17 aprile nella Nurra hanno permesso ad ENAS di riattivare il pompaggio che permette di convogliare le acque dalle traverse di Padria all’invaso del Temo. Allo stato attuale le operazioni hanno consentito di trasferire oltre 200.000 mc al giorno di risorsa idrica
17/4/2025
Verificare la possibilità di utilizzare l’acqua prodotta dal dissalatore della centrale a fini irrigui per i terreni della Nurra. L´appello del Centro Studi Agricoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)