Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › Sequestrati 20 quintali di cibo ad Alghero
S.A. 22 agosto 2024
Sequestrati 20 quintali di cibo ad Alghero
Continuano senza sosta i controlli del NAS Carabinieri all’indirizzo di attività di ristorazione durante la stagione estiva. Sanzioni e sequestri tra la Gallura e Alghero
Sequestrati 20 quintali di cibo ad Alghero

SASSARI - Il NAS Carabinieri di Sassari - al fine di tutelare la salute dei numerosi turisti che in questo periodo dell’anno affollano le principali località del nord dell’Isola - ha intensificato i controlli delle attività di ristorazione e somministrazione di alimenti, procedendo a numerosi sequestri e sanzioni amministrativi, specialmente sotto l’aspetto delle carenti condizioni igienico-sanitarie dei locali e della rintracciabilità degli alimenti e dei prodotti ittici. In particolare a inizio settimana i militari del locale NAS hanno ispezionato un chiosco in Gallura, sequestrando circa 60 Kg di carni, conservate in un frigo posizionato all’aperto, esposto agli agenti atmosferici, in pessime condizioni igieniche. Il titolare dell’attività è stato sanzionato per un importo complessivo di 2.500 Euro.

Un ulteriore controllo, al termine di mirati servizi di osservazione, ha permesso di individuare nell’area di Alghero, uno stabilimento abusivo adibito al deposito di bevande e alimenti surgelati. In questo contesto i militari del nucleo antisofisticazioni e sanità di Sassari hanno sottoposto a sequestro il deposito (in pessime condizioni igieniche e sconosciuto all’autorità sanitaria). Nello specifico, la cella frigo, si presentava in gravi condizioni igienico sanitarie e al suo interno era stoccato un ingente quantitativo di alimenti surgelati, di oltre venti quintali, fra cui prodotti ittici, oggetto di sequestro cautelare per le successive valutazioni sulla loro commestibilità da parte dell’ASL di Sassari. In questo caso le sanzioni amministrative contestate al titolare sono state dell’importo complessivo di 4.000 Euro.
6:52
La tragedia è avvenuta sabato notte intorno alle 23. Inutili i soccorsi del 118, sul posto gli agenti della polizia nel tentativo di ricostruire con esattezza la dinamica dell´incidente
18/4/2025
La realizzazione dell´opera è a cura del Servizio Manutenzioni del Comune di Alghero, attraverso un affidamento ad una ditta specializzata che ha curato le installazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)