Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festival Melos al Chiostro di San Francesco
Cor 5 agosto 2024
Festival Melos al Chiostro di San Francesco
Il soprano Roberta Serra e la pianista Olesya Romanko il 9 agosto al Chiostro di San Francesco ad Alghero per il Festival Melos. l concerto affiancato alle poesie di Grazia Deledda con Lella Cucca con gli approfondimenti dello storico dell’arte Alessandro Ponzeletti
Festival Melos al Chiostro di San Francesco

Musica, poesia e arte tornano ad Alghero grazie al Festival Melos, il prossimo 9 agosto, al chiostro di San Francesco. Alle 21 il suggestivo spazio sarà il teatro del quarto appuntamento della rassegna itinerante che affianca a raffinati concerti la letteratura e gli approfondimenti storici sui luoghi in cui viene ospitata. Il Festival Melos, giunto alla decima edizione, è curato dal Centro Studi Saser e sostenuto da Fondazione di Sardegna e Camera di Commercio attraverso il programma Salude e Trigu, col patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero per il prossimo appuntamento e il precedente concerto algherese tenuto con successo nella chiesa di San Francesco il 30 luglio scorso.

Venerdì 9 agosto la musica sarà affidata al soprano Roberta Serra e alla pianista Olesya Romanko che eseguiranno un programma variegato, dedicato in particolare alla forma canzone, spaziando dai grandi autori d’opera a canti tradizionali sardi. Il repertorio proposto prevede le romanze La seduzione e In solitaria stanza di Giuseppe Verdi, Sogno di Francesco Paolo Tosti, Ninnia del compositore sassarese Roberto Piana e la celebre aria Casta diva da Norma di Vincenzo Bellini, cui si aggiungono alcuni canti sardi, da Muttettu a Canzone religiosa di Alghero. In programma anche brani per pianoforte solo di Lao Silesu e Roberto Piana. Il concerto sarà inframmezzato da poesie di Grazia Deledda e Sebastiano Satta recitate dall’attrice Lella Cucca e dall’intervento dello storico dell’arte Alessandro Ponzeletti che descriverà storia e caratteristiche del luogo che ospita la serata.

Il soprano nuorese Roberta Serra studia Pianoforte nella scuola civica di musica della sua città e al Conservatorio di Sassari, prima di dedicarsi al Canto e laureandosi poi al “Canepa”. Vincitrice di diversi concorsi e borse di studio, partecipa a masterclass e corsi di perfezionamento pianistico e vocale, collaborando con il suo Maestro Roberto Piana e con la pianista romena Sinziana Mircea.
Olesya Romanko si laurea all’Università di Cultura e Belle Arti di San Pietroburgo, in Russia, prima di trasferirsi in Italia e laurearsi in Pianoforte col massimo dei voti al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Ha vinto numerosi premi e ha insegnato in vari istituti in Russia e in Italia, frequentando corsi di perfezionamento con, tra gli altri, Aldo Ciccolini, Andrea Lucchesini, Leslie Howard, Elisabetta Nutini.
14:18
Concerto di Pasquetta rinviato al Primo Maggio. La città di Alghero si unisce al cordoglio per la morte del Santo Padre
10:11
“Un anno sull’Altipiano”. Inserito tra le celebrazioni per la Giornata della liberazione, il 24 aprile andrà in scena il recital musicale tratto dall´omonimo romanzo di Emilio Lussu con i brani originali di Andrea Congia e Andrea Pisu
12:17
Il 23 aprile in sala Sassu il concerto della giovane allieva del Canepa recentemente laureata all’istituto di alta formazione sassarese sotto la guida del docente Mariano Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)