Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › La musica d´autore in scena a Castelsardo
S.A. 31 luglio 2024
La musica d´autore in scena a Castelsardo
Il primo concerto venerdì 2 Agosto dal titolo “Viaggio nella canzone d’autore”, sarà dedicato alla musica di Fabrizio De André, Bruno Lauzi e Paolo Conte ovvero la scuola di Genova
La musica d´autore in scena a Castelsardo

CASTELSARDO - Ritorna a Castelsardo nella Terrazza del Castello dei Doria il World Music Festival organizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica con il patrocinio del Comune di Castelsardo, MIC,RAS e Fondazione di Sardegna. In cartellone due appuntamenti dedicati alla musica d’autore e al Jazz. Il primo concerto venerdì 2 Agosto dal titolo “Viaggio nella canzone d’autore”, sarà dedicato alla musica di Fabrizio De André, Bruno Lauzi e Paolo Conte ovvero la scuola di Genova. l direttore artistico di Teatro e/ musica Stefano Mancini dichiara con soddisfazione di aver accolto l’invito dell’Amministrazione comunale ad organizzare questa attesa rassegna estiva che catalizza ad ogni edizione l'interesse dei residenti ma soprattutto di tanti turisti in vacanza sulla costa del nord della Sardegna- segno che gli eventi di spessore che mettono insieme cultura ed intrattenimento sono molto apprezzati dal pubblico”

Si parte Venerdì 2 Agosto alle 22 nella terrazza del Castello dei Doria con “Viaggio nella canzone d’autore” omaggio di Anna Maria Castelli ai grandi cantautori della cosiddetta “scuola genovese”.
Un vero e proprio viaggio attraverso canzoni come “Bocca di rosa” di De André, “Via con me” di Conte o la bellissima “Ritornerai” di Bruno Lauzi, un repertorio di una popolarità straordinaria ma, al tempo stesso, reso nuovo grazie all’esecuzione ed interpretazione di Castelli considerata 'interprete raffinata e unica nel suo genere. La teatralità di Anna Maria Castelli, caso unico e straordinario di “cantattrice”, restituisce alla parola il ruolo di protagonista mettendo in luce le sfumature più nascoste dei brani e creando nuove suggestioni grazie anche alle influenze jazz che fanno parte del suo background. Al suo fianco il chitarrista argentino Adriàn Fioramonti e il fisarmonicista Thomas Sinigaglia che forti della lunga collaborazione con la protagonista, hanno arrangiato ogni brano di questa produzione firmata da AdA Accademia degli Alterati tenendo conto della sua complessa cifra stilistica..
21/4/2025
Concerto di Pasquetta rinviato al Primo Maggio. La città di Alghero si unisce al cordoglio per la morte del Santo Padre
15:39
L’appuntamento è per mercoledì 24 aprile alle ore 21, per un concerto che si preannuncia carico di energia, raffinatezza e interplay. Il quartetto, capitanato dal sassofonista Elias Lapia, unisce quattro musicisti di spicco della scena jazz italiana
12:17
Il 23 aprile in sala Sassu il concerto della giovane allieva del Canepa recentemente laureata all’istituto di alta formazione sassarese sotto la guida del docente Mariano Meloni
10:11
“Un anno sull’Altipiano”. Inserito tra le celebrazioni per la Giornata della liberazione, il 24 aprile andrà in scena il recital musicale tratto dall´omonimo romanzo di Emilio Lussu con i brani originali di Andrea Congia e Andrea Pisu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)