Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaRegione › Su Suercone: atto aggiuntivo da 11 milioni
Cor 30 luglio 2024
Su Suercone: atto aggiuntivo da 11 milioni
A Dorgali al tavolo di condivisione, con il partenariato territoriale, dell’atto aggiuntivo del Progetto “Su Suercone, ambiente identitario”, realizzato nell’ambito della Programmazione territoriale, con la Comunità Montana Nuorese
Su Suercone: atto aggiuntivo da 11 milioni

FONNI - Il vicepresidente della Regione e assessore della programmazione bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, ha partecipato, ieri, a Dorgali al tavolo di condivisione, con il partenariato territoriale, dell’atto aggiuntivo del Progetto “Su Suercone, ambiente identitario”, realizzato nell’ambito della Programmazione territoriale, con la Comunità Montana Nuorese, Gennargentu, Supramonte, Barbagia, che prevede un finanziamento di 11 milioni di euro.

«Un importante lavoro di condivisione portato avanti dal territorio, che ci ha creduto nonostante le difficoltà burocratiche e pandemiche. Sindaci che dimostrano che quando si crede nella pianificazione integrata a livello locale, superando diffidenze, e organizzando la struttura si possano raggiungere risultati. Una Regione che ascolta le comunità, che va nei territori, che programma lo sviluppo insieme ai Comuni che sono la prima interfaccia per i cittadini, che per questo devono essere protagonisti dello sviluppo territoriale. Dobbiamo fissare obiettivi e risultati attesi per fare una spesa pubblica di qualità, non spendere per spendere ma progettare e programmare garantendo a tutti uguali possibilità di partecipazione e finanziamento, senza lasciare nessuno indietro» ha dichiarato l’assessore Meloni.

Alla presenza dei Sindaci di Dorgali, Oliena Orgosolo, Fonni, Mamoiada, Orani, Orotelli, e Ottana, dei Consiglieri regionali Giuseppe Dessena, Ivan Pintus, Lara Serra, dei tecnici del Centro Regionale di Programmazione, dell’assessorato regionale della Programmazione, dei Comuni e degli operatori del Territorio, è stato condiviso l’accordo che verrà presentato in Giunta regionale e poi sottoscritto ufficialmente. «Un momento importante, che ha avuto fortunatamente un’accelerazione in questo ultimo periodo, che dà l’avvio a questa nuova programmazione per tutta la Comunità Montana come per il nostro Comune, valorizzando beni archeologici e beni ambientali» ha detto in apertura la sindaca di Dorgali, Angela Testone, ospitante dell’incontro.

La presidente della Comunità Montana e Sindaca di Fonni, Daniela Falconi, ha sottolineato che «iniziative come la programmazione territoriale sono fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, con finanziamenti e progetti per turismo, ambiente e cultura, e che ci hanno unito ancora di più».
In conclusione l’assessore Meloni ha annunciato l’organizzazione per settembre di un incontro sulla programmazione territoriale con tutti i Sindaci in collaborazione con il coinvolgimento dell’ANCI, finalizzato a favorire il confronto e l’ascolto delle nuove esigenze di tutti i territori della Sardegna.
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)