Cor
27 giugno 2024
Festival delle Bellezze col coro Euphonia
Sarà Stintino ad accogliere sabato prossimo 29 giugno il secondo evento in calendario della settima edizione del Festival delle Bellezze, la rassegna musicale dell´Associazione Insieme Vocale Nova Euphonia, ideata dal Maestro Vincenzo Cossu nel 2018

SASSARI - Sarà Stintino ad accogliere sabato prossimo 29 giugno il secondo evento in calendario della settima edizione del Festival delle Bellezze, la rassegna musicale dell'Associazione Insieme Vocale Nova Euphonia, ideata dal Maestro Vincenzo Cossu nel 2018. In largo Cala d'Oliva alle 21,30 sarà gradito e atteso ospite il Coro femminile Eufonia di Gavoi, diretto dal Maestro Mauro Lisei, che eseguirà brani della tradizione sarda e del proprio repertorio originale, tra cui la notissima "Anninnia, anninia". Sarà presente la sindaca Rita Vallebella, con l'assessora comunale alla Cultura Marta Diana: la serata costituirà l'occasione per ribadire alcuni aspetti relativi al significato e al valore della statua della Pace inaugurata nei giorni scorsi. In apertura, saluto in musica con i coristi, strumentisti e solisti dell'Insieme Vocale Nova Euphonia e della Corale Studentesca "Città di Sassari" guidati dal Maestro Vincenzo Cossu, direttore artistico del Festival delle Bellezze, che proporranno una selezione del loro repertorio, insieme a una versione del tradizionale "Deus ti salvet Maria".
Il Coro femminile Eufonia di Gavoi è nato nel 1998 ed è diretto, sin dalla sua nascita, dal Maestro Mauro Lisei. Il Coro ha scelto di cantare testi dai contenuti particolarmente vicini al mondo femminile tradizionale, introducendo piccoli strumenti etnici in alcuni brani. Numerosi i premi e i riconoscimenti ricevuti dal Coro Eufonia in ambito regionale e nazionale. Tra questi il “Trofeo Provincia di Sassari", assegnato nel 2018 dalla Giuria del Premio Ozieri di Letteratura sarda, e il Premio Speciale “The best song” al Festival Internazionale “Europe and its songs” di Barcellona per “Anninnia, anninnia”. Nel 2012 ha rappresentato la Sardegna al “Concerto di Natale” a Montecitorio. Nel 2017, insieme a Elisa e Mika, ha cantato l’"Anninnia” in prima serata su RAI2. Negli anni ha collaborato con Paolo Fresu, Elena Ledda, Mauro Palmas, Gavino Murgia, Hans-Peter Salentin, i Tenores di Bitti, la Sardinian Film Commission, la Fondazione Maria Carta, il Teatro Dom di Bologna e La Fenice di Venezia.
La serata sarà condotta da Manuela Muzzu. Fonica: Marco Pinna. Media partnership, riprese e produzione multimediale: Sardinian Life. Drone: ISO Image. Green partnership: Grimaldi Lines. Foto: Vanni Azzu.
L'evento ha il patrocinio del Comune di Stintino. Per il terzo anno consecutivo il Festival delle Bellezze è inserito nel programma Salude&Trigu della Camera di commercio di Sassari, che ha l’obiettivo di mettere insieme i principali eventi del nord Sardegna con la finalità di promuovere il territorio in ambito culturale e turistico. Il Festival delle Bellezze. Nasce nel 2018 e nel corso degli anni ha ospitato artisti come Gavino Murgia, Franca Masu, i Tazenda, i Tenores di Bitti, Ilaria Porceddu, Piero Marras, i Tenores di Neoneli, i Bertas e molti altri. La manifestazione ha costruito una rete di collaborazioni tra alcune delle realtà più dinamiche del panorama culturale isolano avendo come protagonisti non solo musicisti ma anche ballerini, attori, scrittori, performer, esponenti del mondo delle arti figurative e dell’artigianato. Uno degli scopi della rassegna è di contribuire a dare un impulso all‘economia locale sia attraverso il coinvolgimento di maestranze locali per l‘allestimento degli eventi sia tramite accordi di partenariato con albergatori, ristoratori, esercenti e artigiani del territorio con l’obiettivo di attrarre il pubblico locale e di intercettare il flusso turistico presente nella nostra isola durante il periodo di svolgimento del Festival.
|